Sanità, Cgil:”Positivo il taglio del ticket, ma bisogna ampliare la platea delle esenzioni”

Per la Cgil Sicilia “il taglio del ticket sanitario aggiuntivo regionale per le prestazioni specialistiche, annunciato dal governo Crocetta, è un fatto positivo. “Le precarie condizioni economiche di larghe fasce della popolazione richiedono però in via prioriaria un allargamento delle fasce di esenzione: un obiettivo che per noi resta irrinunciabile” affermano in una nota Mimma Argurio della segreteria regionale Cgil ed Elvira Morana, del dipartimento sanità del sindacato.
Ecco allora che sul tema dei ticket la Cgil chiede all’assessore regionale alla salute il confronto con le parti sociali.
“L’apertura del governo sulla questione- affermano Argurio e Morana-, se troverà conferma negli atti concreti, lascia sperare che su un tema cruciale come il diritto alla salute si possa ragionare considerando che garantirlo a tutti significa farsi carico del sempre più acuto disagio sociale e della povertà che incalzano. Un intervento valido sui ticket, in grado di produrre ricadute apprezzabili- concludono le due esponenti della Cgil- non può che significare dunque gradualità in rapporto al reddito e allargamento della fascia che può usufruire di esenzione”.

Redazione

Recent Posts

Regione, nominato il nuovo dirigente generale del dipartimento Acqua e Rifiuti

La giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore regionale all'Energia e ai servizi di…

2 ore ago

Milazzo: gli trovano l’hashish nell’armadio, lui prova a scappare dalla finestra

Oltre cento grammi di hashish sono stati sequestrati a Milazzo (in provincia di Messina). Per…

3 ore ago

Comunali 2024, a Caltanissetta niente campo largo al ballottaggio

A Caltanissetta il campo largo per le elezioni del sindaco non ci sarà, o perlomeno…

3 ore ago

Accoltellamento di Cianciana, la bimba di tre anni non è più in Rianimazione

Esce dalla Rianimazione la bimba accoltellata a Cianciana, in provincia di Agrigento. Pochi giorni dopo…

4 ore ago

Sanità, nominati i nuovi manager siciliani. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»

Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli…

4 ore ago

Vittoria, resta in carcere il 30enne che ha dato fuoco alla casa «per sterminare la famiglia»

Convalidato il fermo e confermata la custodia cautelare in carcere per Wajdi Zaouadi, il 30enne…

4 ore ago