Salamone&Pullara è ormai un ricordo, arriva la Lidl  Area bonificata dall’amianto, investiti oltre 10 milioni

«A Natale tutti da Lidl» è lo slogan della «perfetta sinergia» tra pubblico e privato, ovvero tra il Comune di Palermo e la multinazionale che il 21 dicembre inaugurerà il nuovo punto vendita al posto dell’edificio occupato precedentemente da Salamone&Pullara. Una condivisione di intenti ribadita oggi dall’assessore alla Rigenerazione Urbana Emilio Arcuri e dall’amministratore delegato della multinazionale in Italia Emilio Arduino nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto. I numeri della realizzazione del seicentesimo punto vendita nel Belpaese, il 44esimo in Sicilia, sono davvero impressionanti: oltre dieci milioni investiti, 4mila metri di amianto bonificati oltre ad altri interventi di rigenerazione urbana: nei pressi del punto vendita, in via Palatucci, sorgerà un’area verde attrezzata con spazi ricreativi che la Lidl donerà alla città. Inoltre l’azienda cerca 25 profili professionali nel capoluogo regionale che si aggiungono alle altre 160 persone già impiegate negli sei punti vendita già attivi, tra cui quello realizzato nello storico negozio Standa di via Roma. 

«Quando una grande azienda vuole farsi accettare dalla comunità – ha sottolineato Arcuri – deve dare sempre maggiore attenzione al territorio e in particolare promuovere investimenti di riqualificazione. Abbiamo previsto che questo punto vendita fosse realizzato attraverso l’impiego di risorse nel campo della rigenerazione urbana. Ogni passo è stato concordato con l’amministrazione, che si è dimostrata attenta e ha saputo aspettare con il fiato sospeso il parere della Soprintendenza». Arcuri nel suo intervento si riferisce ai dubbi espressi sull’abbattimento dell’edificio di Gabriele Nicoletti per la valenza che lo stesso aveva per la città. Interpellata, la Soprintendenza ha fatto sapere che non sussiste alcun vincolo architettonico e i lavori sono andati avanti. Ora siamo arrivati alle fasi finali del progetto. 

Lidl ha aspettato il verdetto prima di proseguire con le opere di realizzazione del punto vendita e anche Arcuri ha riportato quanto espresso nel merito, anche a titolo personale: «Non ritenevo ci fossero valenze architettoniche tali da impedirne l’abbattimento. Oggi festeggiamo il fatto che questo progetto è arrivato in porto». Poi l’assessore aggiunge: «Abbiamo ritenuto che il massimo organo competente dovesse esprimersi e da parte di tutti quanti c’è stato un atteggiamento corretto. La potenzialità di quest’area da sfruttare sono tante, a consumo di suolo zero. In via Palatucci hanno tolto il problema del degrado, difficile da affrontare in una città dove le risorse sono ancora limitate». 

Nel suo intevento Arduino ha ringraziato l’amministrazione comunale. «Voglio raccontarvi – ha detto –  la storia del progetto, l’idea da cui parte. L’area in cui noi interveniamo è ricca di significato per i palermitani e si restituisce questa zona al commercio e alla città. Si recuperare anche la forza lavoro che è andata persa. Il secondo intervento riguarda le persone che ci sono dietro al business e riguarda l’area verde di via Palatucci con giochi per i bambini». 

Inoltre l’edificio sorgerà guardando alla tutela dell’ ambiente e all’ecosostenibilità: «Si tratta del più grande investimento fatti per un punto vendita – aggiunge Arduino –  e avrà un impatto inferiore rispetto all’immobile di Salamone&Pullara. Il progetto prevede l’utilizzo soltanto del 40 per cento della volumetria edificabile e il miglioramento del rapporto di copertura che passa dal 40 al 25 per cento dell’area». Inoltre l’istallazione di un impianto fotovoltaico coprirà circa la metà del fabbisogno giornaliero del punto vendita. «Speriamo che sia un volano economico grazie agli investimenti su fornitori locali, che sono già una decina – conclude – che ci permetteranno di offrire specialità regionali sugli scaffali del negozio. Ci rivediamo a dicembre, vicino a Natale, per festeggiare un progetto di successo».

Stefania Brusca

Recent Posts

Catania, aggredisce e violenta una donna prostituta: arrestato 28enne

Avrebbe aggredito e violentato una prostituta. A Catania un 28enne di origini nigeriane è stato…

33 minuti ago

Palermo, magazzini in fiamme nel quartiere Brancaccio

Diversi magazzini sono andati a fuoco a Palermo. Si tratterebbe di diversi box in lamiera,…

3 ore ago

Vittoria, appicca il fuoco alla casa con dentro i familiari: gravi due bambini, morta una donna

Avrebbe appiccato il fuoco alla casa dopo una lite. La notte scorsa a Vittoria, in…

3 ore ago

Libri rari del Cinquecento ritrovati in America: saranno restituiti a una biblioteca di Monreale

Nove libri rari del Cinquecento sono stati recuperati dai carabinieri e saranno restituiti alla biblioteca…

4 ore ago

Resta incastrato nell’auto, soccorso dai vigili del fuoco sulla Palermo-Agrigento

Un uomo di 75 anni è rimasto incastrato nella sua auto che è uscita fuori…

15 ore ago