Policlinico di Messina, rinviati a giudizio tre medici Per gli interventi al seno certificando falsi tumori

Sono stati rinviati a giudizio i tre medici coinvolti nell’inchiesta sugli interventi di chirurgia estetica al seno, effettuati certificando invece l’esistenza di patologie oncologiche originate da traumi o malformazioni inesistenti. 

Il rinvio a giudizio è stato disposto dal gup Monica Marino nei confronti di Letterio Calbo, ex direttore del reparto di Endocrinochirurgia del Policlinico di Messina; Massimo Marullo, all’epoca dei fatti vicedirettore dello stesso reparto e di Enrico Calbo , figlio del professore Calbo, all’epoca specializzando nello stesso reparto. Il 28 settembre prossimo compariranno davanti alla prima sezione penale del tribunale. Ai tre medici vengono contestati, a vario titolo, i reati, commessi in concorso nel periodo compreso tra il 2011 e il 2013, di falso materiale e falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale, peculato e truffa aggravata. 

L’indagine – condotta dalla sezione di Pg della polizia – e avviata nel 2013, ha esteso le indagini fino a controllare anche interventi del 2011. Secondo l’accusa, il sistema messo in piedi dai tre indagati si basava nell’effettuare gli interventi di mastoplastica, certificando l’esistenza di patologie oncologiche originate da traumi o malformazioni. Come emerso durante le indagini, in alcuni casi sarebbe stato necessario effettuare anche un altro intervento per sostituire le protesi precedenti che non andavano bene. Le pazienti pagavano le protesi impiantate, che sarebbero state diverse rispetto a quelle in uso alla farmacia del Policlinico

Simona Arena

Recent Posts

Il nuovo campus di Unict in un appalto da 20 milioni di euro. Alloggi, mensa e palestra nell’ex ospedale Ascoli Tomaselli

L'università di Catania ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del campus universitario…

2 ore ago

Bimbo morto a Palazzolo Acreide, indagati assistenti e proprietario del fondo

Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto…

12 ore ago

Omicidio Chiappone, condannato all’ergastolo Nino Marano, il killer delle carceri

La quarta sezione della corte d'assise di Catania ha condannato all'ergastolo Paolo Censabella e Antonino Marano per…

12 ore ago

Misilmeri, danneggiata una targa che ricorda la liberazione dal Fascismo

A Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata danneggiata una targa che ricorda la Liberazione.…

14 ore ago

Palermo, furto di gioielli e di orologi Rolex in due appartamenti

Due furti in due diversi appartamenti a Palermo. Il primo si è verificato in via…

15 ore ago

Catania, fino al 31 ottobre nelle ore notturne niente bevande da asporto in vetro e in lattina

A Catania, fino al 31 ottobre, niente bevande da asporto in vetro e in lattina…

16 ore ago