Cronaca

Catania, tre opere rubate a un museo finiscono al mercatino delle pulci

Un 69enne di Aci Castello (in provincia di Catania) è stato denunciato dai carabinieri per il reato di ricettazione di opere d’arte. L’indagine è scattata in seguito a dei controlli nei mercatini delle pulci dove vengono immessi sul mercato anche oggetti rubati. Per tale ragione i militari hanno deciso di perquisire l’abitazione del 69enne – già con precedenti di polizia – che era stato segnalato come frequentatore di un mercatino di Catania. Durante la perquisizione, all’interno del garage sono stati trovati tre dipinti di olio su tela, con cornici di antica fattura, del valore complessivo di circa 100mila euro. Una volta analizzati, è emerso dalla banca dati che i tre quadri fossero stati rubati il 3 aprile del 2013, nel museo civico Sebastiano Guzzone di Militello in Val di Catania.

Si tratta di Due bambini in stile lezioso, risalente alla fine del Settecento, con stile ascrivibile al pittore Francesce Boucher; Console Cornelio inginocchiato davanti ad un angelo in atto di sottomissione del potere civile al potere religioso, dipinto dall’artista Sciuti; Donna Gaetanina Baldanza con vestito bianco e girocollo, attribuito all’artista Sebastiano Guzzone. Il proprietario del garage ha dichiarato di aver acquistato i quadri in una bancarella del mercato catanese, ma non è stato in grado di dimostrare l’effettivo acquisto ed è per tale motivo che è stato denunciato.

Nella provincia di Catania, i fenomeni di maggiore rilievo in tale ambito sono stati individuati nell’aggressione ai beni culturali di natura archeologica e di antiquariato e, nello specifico, sono state denunciate sette persone in totale su dieci perquisizioni effettuate. Nel corso di queste attività, sono stati sequestrati 3.500 beni culturali, soprattutto beni archeologici come vasi, anfore e monili di epoca greco-romana, dipinti antichi e sculture, molte delle quali rubate anche dall’interno di chiese, per un ammontare di oltre un milione e 500mila euro. I beni ritrovati e sequestrati potrebbero tornare a essere esposti nei musei.

Redazione

Recent Posts

Eleonora Bordonaro e il primo album cantato in galloitalico di San Fratello: «Per tramandare la memoria di una lingua a rischio d’estinzione»

«Un racconto antico ispirato dalla quotidianità di San Fratello». Eleonora Bordonaro prova a riassumere così…

4 ore ago

Aggredisce i genitori e li minaccia di morte, arrestato 42enne ad Acireale

 Ad Acireale la polizia ha arrestato un 42enne che da tre anni minacciava e maltrattava…

15 ore ago

Bimbo morto nel pozzo a Palazzolo Acreide: indagata anche educatrice che ha cercato di salvarlo

È stata iscritta nel registro degli indagati, per la morte del bimbo di 10 anni…

16 ore ago

Calci in pancia alla compagna per farla abortire, denunciato

Divieto di avvicinamento e applicazione del braccialetto elettronico a Randazzo per un 25enne indagato per…

18 ore ago

Catania, ferisce il fratello a coltellate. Fermato un 39enne per tentato omicidio

I carabinieri hanno fermato con l'accusa di tentato omicidio un 39enne, originario della Colombia, che…

18 ore ago

Rapina in una tabaccheria di Ispica. Arrestati tre rapinatori

Arrestati i tre rapinatori che ad aprile avevano rapinato una tabaccheria di Ispica, nel Ragusano.…

22 ore ago