Operazione contro le estorsioni con cavallo di ritorno In manette 24 persone: rubavano cento auto al mese

Una maxi operazione contro i cavalli di ritorno. La polizia di Stato in esecuzione di 25 ordinanze di custodia cautelare ha arrestato 24 persone nell’ambito di un’indagine sul diffuso sistema di estorsione che prevede la richiesta di soldi nei confronti di persone a cui è stata rubata l’automobile per potere riavere indietro il proprio mezzo. Una vera e propria rete di ricatti, furti e ricettazioni di veicoli. L’operazione ha visto coinvolti duecento agenti coordinati dalla squadra mobile di Palermo, diretta da Rodolfo Ruperti.

tutto ha avuto inizio nel settembre del 2015. Da allora i poliziotti della sezione Criminalità organizzata della Mobile hanno lavorato per ricostruire l’organigramma di quella che si è presentata loro come un’organizzazione con ruoli e gerarchie. Alcuni si occupavano dei furti dei veicoli, altri fornivano luoghi sicuri dove custodire i mezzi rubati fino a quando si concludeva la trattativa con le vittime e, infine, intermediari avevano il compito di contattare queste ultime per prospettare la possibilità di recuperare la refurtiva. 

Nel corso dell’attività investigativa coordinata dal procuratore aggiunto Leonardo Agueci e conclusa con i provvedimenti restrittivi, è stato possibile accertare come l’organizzazione, capace di produrre ingentissimi guadagni, avesse suscitato l’interesse delle famiglie mafiose palermitane. È stato infatti accertato che la banda era in grado di rubare un centinaio di veicoli al mese con un guadagno di circa 200 mila euro. I mezzi sottratti erano prevalentemente veicoli commerciali.

Gabriele Ruggieri

Recent Posts

False vaccinazioni Covid in hub Palermo, quattro condanne. Ci sono anche due infermiere

Il giudice Paolo Magro ha condannato quattro persone indagate nella vicenda delle false vaccinazioni all'hub…

31 minuti ago

Catania: la polizia ritrova sette auto rubate in città, indagini in corso

Sette auto rubate nell'ultimo mese a Catania sono state recuperate dalla polizia e restituite ai legittimi proprietari.…

44 minuti ago

Mascali, litiga con il vicino di casa e lo uccide. Colpito con delle forbici

Un 41enne è stato ferito mortalmente a Mascali, nel Catanese, al culmine di una lite…

50 minuti ago

Elezioni europee, Edy Tamajo non andrà a Bruxelles: al suo posto Caterina Chinnici

Alla fine Edy Tamajo ha scelto: non andrà al Parlamento europeo. L'ha annunciato in conferenza…

3 ore ago

Lungomare di Catania, rissa tra automobilisti nei pressi di piazza Europa

Ancora una rissa tra automobilisti lungo le strade di Catania. L'ultima, documentata da un lettore…

3 ore ago

È stato rimosso il divieto di balneazione a Sferracavallo, nel Palermitano

Il divieto di balneazione è stato revocato. «Il monitoraggio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale…

4 ore ago