Cronaca

Nesima, sanzionati sette paninari. Lavoratori in nero e occupazione abusiva di suolo pubblico

Un articolato servizio di controllo del territorio è stato coordinato dagli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Nesima, a Catania, per prevenire e fronteggiare fenomeni di illegalità diffusa, a tutela della sicurezza dei cittadini. L’attività è stata è concentrata prevalentemente nella zona della piscina comunale e ha visto la partecipazione del Reparto prevenzione crimine Sicilia orientale, del personale della polizia amministrativa della questura, della polizia locale, dell’Asp e dell’Ispettorato del lavoro. Durante i controlli è stata scoperta una sede di spaccio, davanti all’androne di un’abitazione. Insospettiti da un insolito viavai di persone, i poliziotti hanno colto in flagranza un 26enne mentre smerciava marijuana e sequestrate 20 bustine in plastica contenenti marijuana oltre alla somma di 490 euro e una piccola radio ricetrasmittente, utilizzata per comunicare con le vedette.

Un’azione di controllo mirato ha riguardato i furgoni ambulanti per la somministrazione di bevande e alimenti, presenti nel piazzale della piscina. In questo caso, i poliziotti insieme agli operatori dell’Asp e al personale dell’Ispettorato del lavoro hanno controllato e sanzionato sette attività per la mancanza di documenti relativi a Scia e per l’occupazione abusiva di suolo pubblico, come pure per carenze igienico-sanitarie. In una delle paninerie è stata accertata la presenza irregolare di tre di quattro lavoratori. È stato pertanto disposto un provvedimento di sospensione delle attività. Complessivamente, sono state fatte sanzioni per circa 33mila euro, mentre sono stati sequestrati 33 tavoli e 119 sedie. Il controllo del territorio nel quartiere Nesima ha portato all’identificazione di 91 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, 54 veicoli con diverse sanzioni per violazioni al codice della strada, prevalentemente per guida senza casco, mancanza di copertura assicurativa e revisione periodica dei mezzi. 

Redazione

Recent Posts

Regione, nominato il nuovo dirigente generale del dipartimento Acqua e Rifiuti

La giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore regionale all'Energia e ai servizi di…

2 ore ago

Milazzo: gli trovano l’hashish nell’armadio, lui prova a scappare dalla finestra

Oltre cento grammi di hashish sono stati sequestrati a Milazzo (in provincia di Messina). Per…

2 ore ago

Comunali 2024, a Caltanissetta niente campo largo al ballottaggio

A Caltanissetta il campo largo per le elezioni del sindaco non ci sarà, o perlomeno…

3 ore ago

Accoltellamento di Cianciana, la bimba di tre anni non è più in Rianimazione

Esce dalla Rianimazione la bimba accoltellata a Cianciana, in provincia di Agrigento. Pochi giorni dopo…

3 ore ago

Sanità, nominati i nuovi manager siciliani. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»

Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli…

4 ore ago

Vittoria, resta in carcere il 30enne che ha dato fuoco alla casa «per sterminare la famiglia»

Convalidato il fermo e confermata la custodia cautelare in carcere per Wajdi Zaouadi, il 30enne…

4 ore ago