Muos di Niscemi, se ne parla al Cannizzaro di Catania

Si terrà oggi pomeriggio alle 16.00 presso l’aula convegni dell’edificio D dell’ ospedale Cannizzaro di Catania un seminario sul Muos, organizzato dalla Comitato “Mamme No Muos” di Niscemi e dalla Confederazione Nazionale Nuovi consumatori europei.
La Confederazione persegue, senza alcuno scopo di lucro, le finalità della tutela dei diritti fondamentali dei consumatori utenti e consumatori in generale, con particolare riferimento al riconoscimento dei diritti dei cittadini da parte delle amministrazioni pubbliche.
E più diritto di quello alla Salute cosa c’è?
E’ prevista la presenza, presso la struttura ospedaliera che ospita il seminario, di esperti della storia del Muos e dell’incidenza che questa nuova base avrà sul territorio e sull’ambiente, una volta ultimati i lavori.
Il Muos, come sappiamo, con le sue potenti parabole, si affiancherà alle altre 44 antenne già esistenti all’interno della base NRTF di Niscemi.  Elettromagnetismo su elettromagnetismo.

Non a caso, secondo i docenti del Politecnico di Torino, Massimo Coraddu e Massimo Zucchetti, per un principio di salvaguardia della salute della popolazione e dell’ambiente, non dovrebbe essere permessa alcuna installazione di ulteriori sorgenti di campi elettromagnetici presso la stazione NRTF di Niscemi, e anzi occorre approfondire lo studio delle emissioni già esistenti e pianificarne una rapida riduzione, secondo la procedura di “riduzione a conformità” prevista dalla legislazione italiana in vigore.

Cose che non interessano il governo nazionale, pronto a ‘friggere’ i siciliani.  L’unica speranza ormai è riposta sul Tar che si esprimerà il prossimo 9 luglio sul ricorso contro la revoca delle autorizzazioni presentato da Roma.

All’incontro di oggi è prevista la partecipazione del Sindaco di di Niscemi, Francesco la Rosa e del Sindaco di Catania, Enzo Bianco.

Relazioneranno alcuni rappresentanti della lotta contro il Muos come il prof. Enzo Traina, il dr. Marino Miceli, l’avvocato Sebastiano Papandrea ed il ricercatore, dott. Gaetano Impoco.

Muos di Niscemi: il mistero dei 200 watt…

Daniela Giuffrida

Recent Posts

Il nuovo campus di Unict in un appalto da 20 milioni di euro. Alloggi, mensa e palestra nell’ex ospedale Ascoli Tomaselli

L'università di Catania ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del campus universitario…

3 ore ago

Bimbo morto a Palazzolo Acreide, indagati assistenti e proprietario del fondo

Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto…

13 ore ago

Omicidio Chiappone, condannato all’ergastolo Nino Marano, il killer delle carceri

La quarta sezione della corte d'assise di Catania ha condannato all'ergastolo Paolo Censabella e Antonino Marano per…

14 ore ago

Misilmeri, danneggiata una targa che ricorda la liberazione dal Fascismo

A Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata danneggiata una targa che ricorda la Liberazione.…

16 ore ago

Palermo, furto di gioielli e di orologi Rolex in due appartamenti

Due furti in due diversi appartamenti a Palermo. Il primo si è verificato in via…

16 ore ago

Catania, fino al 31 ottobre nelle ore notturne niente bevande da asporto in vetro e in lattina

A Catania, fino al 31 ottobre, niente bevande da asporto in vetro e in lattina…

17 ore ago