Pagati tre euro l’ora per raccogliere le olive. L’ultima storia di sfruttamento del lavoro arriva da Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, dove due imprenditori e un collaboratore esterno d’azienda sono stati denunciati. Ai tre sono state comminate sanzioni per 51mila euro.
Le ispezioni sono state effettuati dal Nucleo carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Trapani e dal Nucleo operativo del gruppo tutela del lavoro di Palermo.
I militari hanno trovato 17 senegalesi reclutati per lavorare in due fondi agricoli. Erano tutti senza contratto né altri diritti. Ravvisate mancanze anche per quanto riguarda la sicurezza sul luogo di lavoro e l’igiene. I carabinieri, inoltre, si sono concentrati sul campo improvvisato allestito a Campobello in occasione della raccolta delle olive e in cui sono ospitati circa mille persone.
Trentasette lavoratori di un supermercato del Catanese sarebbero stati impiegati «un numero di ore nettamente…
Un sequestro da circa tre milioni di euro a un appartenente al clan Cappello di…
Un uomo di 39 anni, di origini marocchine, è stato arrestato dai carabinieri ieri sera…
Un 19enne arrestato e un 17enne denunciato a Palermo. Entrambi i giovani palermitani sono ritenuti…
Una scatola di cartone con dentro otto cuccioli di cane abbandonati. È quanto ha segnalato…
Non arrivano notizie ufficiali alle mamme del Comitato della Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina che scalpitano…