Marco Falcone: “L’assessore Lucia Borsellino deve fare chiarezza sul Servizio 118”

IN EFFETTI, MENTRE IL GOVERNO REGIONLE DICE UNA COSA, IL DIRETTORE DELLA SEUS, ANGELO ALIQUO’, FA ESATTAMENTE L’OPPOSTO…

Il Servizio 118 resta al centro dei dibattito politico. E’ la storia dei 3 mila e 200 dipendenti di un settore delicatissimo della vita pubblica siciliana trattata forse con troppa leggerezza dal Governo regionale e dai vertici della Seus, sigla che sta per Sicilia, emergenza urgenza sanitaria.

Dopo aver provato a ridurre le indennità a questi lavoratori, il Governo di Rosario Crocetta e i vertici della Seus hanno fatto macchina indietro. Anche perché le forze politiche dell’Isola – di maggioranza e di opposizione – hanno detto no ai tagli degli stipendi di questi lavoratori.

L’assessore alla Salute, Lucia Borsellino, oggi, bontà sua, ha detto che il taglio delle indennità dei lavoratori del Servizio 118 non è la soluzione giusta.

Ma stasera il capogruppo di Forza Italia all’Ars, Marco Falcone, chiede chiarezza al Governo e, in particolare, all’assessore Borsellino:

“Per capire l’entità reale delle perdite strutturali della Seus, denunciate dagli organi di stampa e comunicati ufficialmente dai vertici della società – dice Falcone – occorre immediatamente convocare in Commissione Bilancio, assessore e vertici dell’azienda”.

Quindi l’attacco al Governo: “Non corrisponde al vero, infatti – precisa parlamentare forzista – la notizia, divulgata dall’assessore Borsellino, secondo la quale il Direttore Angelo Aliquò avrebbe trovato misure alternative, rispetto ai contratti di solidarietà, per correggere le perdite d’esercizio. Prova ne è che lo stesso ha diramato una circolare con la quale comunica che applicherà proprio i contratti di solidarietà”.

“Una situazione – conclude Falcone – contraddittoria, per certi versi paradossale e sostanzialmente imbarazzante sulla quale va fatta piena luce”.

Insomma: l’assessore Borsellino dice una cosa, il direttore Aliquò fa l’opposto. Nella migliore delle ipotesi c’è un po’ di confusione…

Redazione

Recent Posts

Adrano, scoperta una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato: due arresti

Avrebbero curato una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato. Ad Adrano, in provincia…

11 minuti ago

«Il lago di Pergusa sta scomparendo»: l’allarme di Legambiente

«In queste ore, dopo mesi di agonia e dopo un'incredibile settimana di irrespirabili miasmi, il…

1 ora ago

Palermo, sorpresi con mille chili di rame: tre uomini denunciati

Sono stati sorpresi con mille chili di rame. A Croceverde - frazione di Palermo -…

1 ora ago

Palermo, furto in un parco giostre per bambini: arrestato 18enne

Avrebbe tentato di rubare ferro, lamiere e ricambi elettrici per giostre. A Palermo, nel quartiere…

1 ora ago

A fuoco una discarica nel Messinese, il sindaco: «Incendio doloso, almeno due inneschi»

Continua a bruciare la discarica di Mazzarà Sant'Andrea, in provincia di Messina. Continua, perché l'incendio…

2 ore ago

Terremoto alle Eolie, scossa a sud-est di Stromboli

Terremoto stamattina al largo delle isole Eolie. Alle 9:05 gli strumenti di rilevazione dell'Istituto nazionale…

3 ore ago