Infiltrazioni piovane a Palazzo delle Aquile. I violenti temporali che ieri e oggi hanno flagellato la città hanno provocato danni al quarto piano dell’edificio, che ospita il Municipio. L’occlusione di alcune grondaie, infatti, ha fatto sì che l’acqua si infiltrasse nel controsoffitto, finendo sugli arredi ed invadendo i corridoi. Così il vice segretario generale Serafino Di Peri, che è anche responsabile per la sicurezza, ha dovuto disporre oggi la chiusura del palazzo ai turisti. Un provvedimento temporaneo, a cui è seguito nel pomeriggio un sopralluogo coordinato dal capo dell’area tecnica, Nicola Di Bartolomeo.
«Le infiltrazioni sono state causate dall’occlusione di alcune grondaie, la cui manutenzione era già prevista per la fine del mese di agosto, prima della stagione autunnale, ma che hanno determinato, a seguito del violento temporale di ieri, l’occlusione dei canali» spiegano da Palazzo delle Aquile. Domattina maestranze comunali del Coime provvederanno a ulteriori verifiche di tutte le coperture. Ma il palazzo già da stasera ha riaperto i battenti, restando fruibile sia per il personale comunale che per i turisti.
Intanto entro la fine dell’anno dovrebbero andare a gara i primi interventi di un progetto più complessivo di manutenzione straordinaria, già inserito dalla Giunta e dal Consiglio comunale nel piano triennale delle opere pubbliche. Il progetto, che avrà un costo complessivo di circa 8,5 milioni di euro, prevede che i lavori si svolgano per fasi successive, senza la chiusura del palazzo.
Una cavalla di due anni lasciata in un recinto, senza acqua né cibo, e destinata…
Armi, munizioni e droga sequestrati e due palermitani (di 25 e 26 anni, già noti…
Braccia incrociate a Trapani per gli avvocati. Una protesta che è iniziata lunedì e che…
Un cavo sottomarino di quasi 500 chilometri, posato in poco più di due mesi. È…
«Tre grammi 20 euro - 5 grammi 30 euro - 10 grammi 50 euro». È…
Un catanese di 30 anni è stato arrestato per i reati di resistenza e lesioni…