Luciano Moggi a Villa Piccolo per raccontare misteri e retroscena e del “dorato” mondo del calcio

SI PUO’ PENSARE E DIRE QUELLO CHE SI VUOLE SU QUESTO PERSONAGGIO. MA UN FATTO E’ CERTO: QUESTO SPORT E GLI AFFARI CHE GLI GIRANO INTORNO LUI LI CONOSCE MONTO BENE

Villa Piccolo fucina di idee. La Villa sulle colline di Capo d’Orlando riserva l’estate alla discussione su vari argomenti: si va dal sacro alla tradizione, dalla musica alla letteratura, dall’arte al blues, all’opera dei pupi. E da quest’anno, fra i temi che la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, presieduta da Giuseppe Benedetto, pone all’attenzione del pubblico, trovano spazio anche quelli politici e di attualità con il ciclo “Politically incorrect – la cultura del dubbio”, inserito nella rassegna “Ingressi di paesaggi”. È in questo ciclo che il 4 settembre sulle colline di Capo d’Orlando arriverà anche Luciano Moggi, ex direttore della Juventus.

L’appuntamento è per giovedì 4 settembre alle ore 18: Moggi presenterà il suo libro “Il pallone lo porto io” (Mondadori, 2014), best-seller di quest’anno.

Nemmeno il suo più acerrimo detrattore potrà mai contestare un dato di fatto: Luciano Moggi di calcio e di calciatori se ne intende molto, probabilmente più di chiunque altro nel nostro Paese. Passione, fiuto e capacità manageriali sono stati il propellente della sua straordinaria traiettoria professionale, iniziata in un’umile famiglia della provincia di Siena e conclusa, causa Calciopoli, come direttore generale del club più prestigioso d’Italia ai suoi massimi storici: la Juventus della Triade (gli altri due erano Giraudo e Bettega) ha vinto con continuità tutto quello che c’era da vincere.

In questo libro ci sono i segreti e le rivelazioni sul calcio italiano degli ultimi quarant’anni relativi ai giocatori simbolo, agli allenatori mitici e ai presidenti delle squadre più importanti della massima serie.

Insomma, un altro incontro che farà parlare di sé, oltre a quelli – già programmati per l’estate – con altri autori e personaggi d’eccezione, fra cui Pietrangelo Buttafuoco (il 26 luglio), Annalisa Chirico (il 20 agosto), Vittorio Sgarbi (il 21 agosto), David Giacalone (il 28 agosto) e Fulvio Abbate (il 18 settembre).

Per consultare il calendario completo con tutti gli appuntamenti di Villa Piccolo: cliccare sul sito www.fondazionepiccolo.it.

 

Redazione

Recent Posts

«O mi dai i soldi o ti rompo tutta la casa»: le minacce di un 32enne alla madre

«Scimunita ca si, ma dari i soddi picchi ti rumpu tutta a casa. O mi…

9 minuti ago

Catania, in due attività del centro storico multe e il sequestro di cibo surgelato non tracciato

Multe e alimenti surgelati sequestrati per due attività di Catania. Diverse irregolarità sono state riscontrate…

35 minuti ago

Trapani, rifiuti pericolosi bruciati accanto a un ovile

Rifiuti, anche pericolosi, accumulati e dati alle fiamme in un terreno destinato al pascolo di…

37 minuti ago

Inchiesta su Rap e Oikos, Leoluca Orlando: «Piena fiducia nella magistratura, mia attività legittima»

Leoluca Orlando, ex sindaco di Palermo, ha commentato la notizia dell'indagine a suo carico nell'ambito…

1 ora ago

L’allenatore licatese guida la squadra dagli spalti, ma è sottoposto a Daspo per gli schiaffi a un avversario

Era sottoposto al Daspo - con divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni…

1 ora ago

Palermo, incendiati cumuli di rifiuti nel quartiere Zen

Questa notte a Palermo, nel quartiere Zen, sono stati incendiati dei rifiuti. In via Fausto…

2 ore ago