Lavoro, denunce per sfruttamento nei cantieri

Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa, unitamente ai militari dell’Arma Territoriale, nell’ambito di servizi finalizzati alla tutela della sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili e al contrasto dello sfruttamento del lavoro nero, d’intesa con il responsabile della Direzione Territoriale del Lavoro di Ragusa, Ing. Giuseppe Lo Magno, in Ragusa e provincia hanno sottoposto a visita ispettiva 11 cantieri edili; 6 aziende agricole e 6 esercizi commerciali, verificando 62 posizioni lavorative, rilevando complessivamente la presenza di 26 lavoratori, di cui quasi la metà cittadini extracomunitari, privi di alcuna tutela assicurativa e previdenziale e di regolare permesso di soggiorno. Sospese 5 attività imprenditoriali, di cui 2 cantieri edile e 3 esercizi commerciali, per aver riscontrato una percentuale di lavoratori in nero pari o superiore al 20% della forza lavoro presente.

Sono otto le denunce in stato di libertà che hanno riguardato altrettanto titolari, rispettivamente di: 4 imprese edili per violazioni al T.U. 81/2008 che hanno principalmente riguardato l’omessa visita medica preventiva; la mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale e la mancata predisposizione di parapetti; 2 nel settore agricolo e 2 nel settore commerciale in quanto responsabili del delitto cui all’Art. 22 comma 12 del T.U. sull’Immigrazione nr.286/98, per aver complessivamente impiegato 12 cittadini albanesi privi di regolare permesso di soggiorno pe motivi di lavoro.

A conclusione delle attività sono state altresì contestate sanzioni amministrative per lavoro nero e sospensione dell’attività pari a euro 90.000,00; contravvenzioni per violazioni in materia di sicurezza per circa 40.000,00 euro di ammende. Continuerà anche nei prossimi giorni incessante l’attività ispettiva.

Redazione

Recent Posts

Voto di scambio, Matteo Marchese si dimette da consigliere comunale di Misterbianco

Matteo Marchese si è dimesso da consigliere comunale di Misterbianco, in provincia di Catania. Lo avrebbe annunciato…

2 ore ago

Voto di scambio politico-mafioso, Giuseppe Castiglione si dichiara estraneo alle accuse

Estraneo a ogni ipotesi di voto di scambio politico-mafioso. Avrebbe rigettato ogni accusa contestata Giuseppe…

3 ore ago

L’«imbarazzo» della commissione Antimafia per l’arresto del deputato Castiglione: «Sorge una nuova generazione di mafiosi»

«La seduta di oggi arriva all'indomani di un fatto che ha creato qualche elemento di…

6 ore ago

Siracusa, ruba 50 chili di arance. Denunciato un 47enne

Ladro di arance in azione a Siracusa. I carabinieri della stazione di Ortigia, durante un servizio…

7 ore ago

Voto di scambio, sospesi il sindaco e il vicepresidente del Consiglio comunale di Ramacca

La prefetta di Catania, Maria Carmela Librizzi, ha sospeso dalla carica il sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale,…

8 ore ago

Casa di riposo non autorizzata scoperta in provincia di Catania, anziani vivevano senza riscaldamenti

Una casa di riposo abusiva (il nome non è stato fornito alla stampa, ndr) è…

8 ore ago