La truffa dell’ Articolo 37, Lo Sciuto: “Ardizzone riveda la sua decisione”

“Il Presidente dell’ Ars, Giovanni Ardizzone, riveda la sua decisione. Non c’è tempo da perdere”. Anche Giovanni Lo Sciuto, deputato regionale del Mpa-Pds, si unisce al coro di critiche che sta investendo l’attuale numero uno di Sala d’Ercole.  Il suo ‘gran rifiuto’ di convocare urgentemente l’Aula per discutere della corretta applicazione dell’articolo 37 dello Statuto siciliano  (ve lo abbiamo raccontato qui) attraverso una mozione del M5S, non passa in sordina.

La questione, come sappiamo, riguarda l’applicazione della norma secondo cui le imprese che producono in Sicilia, anche se hanno sede legale fuori, devono pagare qui i tributi. A giorni potrebbe arrivare il decreto attuativo basato, PRATICAMENTE,  su una truffa.  Il governo centrale sarebbe disposto a riconoscere 50 milioni di euro l’anno. Non solo una cifra ridicola (secondo le stime degli esperti sarebbero almeno 5 miliardil’anno ), ma anche detratta dai fondi per la perequazione infrastrutturale (articolo 38).

Da qui l’urgenza di trattare il tema a Sala d’Ercole, prima che sia troppo tardi.

Lo Sciuto è tra i firmatari della richiesta- gli altri, oltre a tutto il gruppo M5S, sono Francesco Cascio (Pdl) ex presidente dell’Ars; Fabrizio Ferrandelli (Pd); Alice Anselmo, Margherita La Rocca e Calogero  Firetto (Udc) – e, come gli altri,  non le manda a dire: 

“Come può non essere urgente una questione del genere? La corretta applicazione dell’articolo 37, oltre a rendere giustizia ai siciliani, potrebbe risolvere i problemi finanziari della Regione – dice Lo Sciuto a LinkSicilia non si possono accettare i 50 milioni proposti dallo Stato, quando alla Sicilia spetterebbero almeno tre- quattro miliardi. Per questo avevamo chiesto la convocazione urgente dell’Aula. Per evitare che il Presidente della Regione vada a Roma a firmare un accordo che ci penalizza ulteriormente”.

Come sappiamo, anche Francesco Cascio , predecessore di Ardizzone,  ha definito “incomprensibile” la  sua decisione, mentre secondo i grillini il no del Presidente dell’Ars ” lo pagano i siciliani”.  Ancora più determinata la presa di posizione dei comitati ‘La Sicilia e i Siciliani per lo Statuto’ e  ’I Cittadini Siciliani per lo Statuto’ , che ne chiedono le dimissioni immediate.

Non siamo ancora riusciti a contattare Ferrandelli e i tre esponenti dell’Udc. Un partito che abbiamo sempre criticato per le sua distanza dai temi siciliani e che questa volta ci aveva stupito  con la firma di suoi tre esponenti alla  richiesta di convocazione urgente d’Aula. Salvo poi essere bloccati da Ardizzone, che per l’appunto, è dell’Udc.  (as)

 

La truffa dell’ Articolo 37: per Ardizzone non è una questione urgente…
Articolo 37, Cascio: “Incomprensibile la decisione di Ardizzone”
Articolo 37, M5S: “La decisione di Ardizzone la pagano i siciliani”
La farsa dell’articolo 37: “Ardizzone si dimetta immediatamente”
Articolo 37: ci sono solo 30 giorni per evitare la truffa del secolo
Articolo 37, un sit-in davanti l’Ars contro la truffa Stato-Regione
Statuto, Articolo 37: appello all’Ars contro la truffa dello Stato
Una rivolta anti-italiana per salvare la Sicilia

Antonella Sferrazza

Recent Posts

Mascali, accoltellato dopo una lite. Tenta la fuga ma viene catturato dai carabinieri

Una lite è terminata con un accoltellamento e una persona in gravi condizioni. Il fatto…

34 secondi ago

Elezioni europee, Edy Tamajo non andrà a Bruxelles: al suo posto Caterina Chinnici

Alla fine Edy Tamajo ha scelto: non andrà al Parlamento europeo. L'ha annunciato in conferenza…

2 ore ago

Lungomare di Catania, rissa tra automobilisti nei pressi di piazza Europa

Ancora una rissa tra automobilisti lungo le strade di Catania. L'ultima, documentata da un lettore…

2 ore ago

È stato rimosso il divieto di balneazione a Sferracavallo, nel Palermitano

Il divieto di balneazione è stato revocato. «Il monitoraggio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale…

3 ore ago

Fuggono durante un posto di controllo della polizia, 5 ventenni denunciati a Catania

È durata pochissimi minuti la fuga, a bordo di un'auto, di cinque giovani, tra i…

4 ore ago

Sospensione Sammartino da incarichi pubblici, l’avvocato: «Assoluta certezza dell’assoluzione»

«Abbiamo una sola certezza, lo abbiamo detto ai giudici e lo possiamo dire a tutti:…

5 ore ago