Il Pd riparta dal Sud

da Maria Pia Erice, Monica Modica, Sabrina Rocca e Ninni Terminelli
riceviamo e volentieri pubblichiamo

Non è una nuova corrente, ma una direzione da seguire. Una proposta che, partendo dalla Sicilia e ponendo i temi delle frontiere del Sud, sappia porre i temi di una cultura di sinistra moderna in tutto il PD.

A lanciare la discussione in vista del congresso del PD sono: Maria Pia Erice, PD Trapani, presidente di Trapani Cambia e già dirigente regionale di Sel Sicilia; Monica Modica, PD Palermo, coordinatrice isole minori per Trapani Cambia, già assessore alle Egadi e già coordinatrice del Megafono per le isole minori; Sabrina Rocca, PD Trapani, candidata a Sindaco alle ultime elezioni comunali di Trapani e vicepresidente di Trapani Cambia e Ninni Terminelli, PD Palermo, già segretario dei DS, del PD e consigliere comunale a Palermo e Presidente di ‘Prospettiva Politica’.

I quattro democratici hanno lanciato un documento che intende aprire un confronto anche con i candidati alla segreteria del Partito che intendono discutere in un tour tra i circoli del PD siciliano.

Seguono le adesioni di:

Rita Barbera, PD Palermo, vicepresidente di ‘Prospettiva Politica’

Angela Barone, avvovato, PD Ragusa, componente Direzione Regionale PD Sicilia, già consigliere provinciale

Claudia Bianco, PD Palermo, avvocato

Gloria Calí, PD Palermo, insegnante

Cristina Cicala, PD Palermo, coordinamento Prospettiva Politica

Carlo Curaci, PD Palermo, coordinamento Prospettiva Politica

Gaetano De Bernardis, PD Palermo, insegnante

Aurora Falcone, PD Palermo, attrice

Orazio Focarino, PD Palermo, impiegato Ministero dell’Interno

Salvo Salerno, PD Siracusa, promotore Comitato “Quartieri fuori dal Comune”

Salvo Scalia, PD Palermo, già consigliere comunale a Palermo

Si riporta il testo del documento:

Da Sinistra è una direzione da seguire.

La stessa direzione dei disoccupati e dei giovani che tornano ad emigrare, la direzione del sud che non si arrende nella lotta alla criminalità, delle battaglie per i beni collettivi, delle donne che non hanno accesso al mondo del lavoro, degli studenti che lavorano duramente perché vogliono un Paese migliore, degli anziani che si ritrovano esclusi e ai margini.

Da qui, dalle nostre isole, dal Sud, in una società ormai di frontiera, che è diventata approdo per la disperazione del mediterraneo, lanciamo l’idea di esserci in questo Congresso del Partito Democratico ed esserci in un modo diverso.

Perché le priorità sono quelle sociali per qualunque leadership di sinistra che voglia dare un orizzonte all’Italia.

Ci saremo con le nostre storie e raccontando quelle di chi fa ogni giorno grande l’Italia perché da qui si riparte.

Siamo uno spazio che vuole affermare una cultura di sinistra in tutto il PD, guardando al PSE e alle buone pratiche che hanno cambiato i territori e le città.

Partiremo dal congresso regionale per il futuro della Sicilia e l’importanza di una politica che punti l’attenzione sulle idee, sostenendo la proposta di segreteria che “da sinistra” deciderà di ricostruire quanto distrutto in questi anni.

Partiremo dalle città con un vero e proprio “tour” in cui ritrovare e sostenere la necessità di un modo di far politica che sia facile e intelligente.

Come sanno fare i “compagni di viaggio” e, proprio per questo, a tutti i candidati alla segreteria del PD diciamo: “Fidatevi della nostra gente, ascoltatela perché ha cose importanti da dire e coinvolgetela perché ha cose importanti da fare”.

Angela Barone, avvocato, PD Ragusa, componente Direzione regionale PD Sicilia, già consigliere provinciale precisa: “Con stupore ho letto della mia sottoscrizione del documento “Da Sinistra è una direzione da seguire”, visto che allo stato ho solo accolto con piacere l’invito a leggerlo ed a vagliarne i contenuti”.

“Pur trovandone i contenuti in larga parte condivisibili – aggiunge Angela Barone – tengo a precisare che già quegli stessi contenuti ed altri ancora fanno parte delle analisi e dei contenuti esposti da “Nuovo Corso PD. Ringrazio gli estensori per l’attenzione che mi hanno dedicato e per l’arricchimento del dibattito politico-sociale interno al PD che deriva anche dalla loro partecipazione”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Armi e droga in un bidone di plastica, anche un mitra sotterrato tra la vegetazione

Un fortino di droga e armi, nascosto tra la vegetazione, ma facilmente accessibile in caso…

1 ora ago

Incidente a Palermo, operaio della Rap investito da una macchina: l’automobilista è fuggito

Un operaio della Rap è stato investito da un'auto a Palermo. L'uomo - operaio interinale…

1 ora ago

Migranti: 51 persone salvate, dieci trovate morte dentro uno scafo al largo di Lampedusa

Dieci persone trovate morte dentro lo scafo di una barca. Il veliero Nadir, dell'organizzazione non…

2 ore ago

Operazione interforze a Lentini, denunciato un meccanico abusivo

Nel pomeriggio di venerdì si è svolta a Lentini una vasta operazione interforze di controllo…

2 ore ago

Migranti, nella notte tre sbarchi a Lampedusa: arrivate 173 persone

Tre sbarchi stanotte a Lampedusa. Nell'isola sono arrivate 173 persone, che si trovavano a bordo…

4 ore ago

Spaccio nella zona dell’università a Palermo, due arresti

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Palermo hanno arrestato due giovani che spacciavano droga…

5 ore ago