I migranti lasciano in massa il Palaspedini Rete antirazzista: «Soli, senza informazioni»

Quarantottore dopo l’ultimo sbarco, sono arrivati ieri sera a Catania 104 migranti soccorsi da un mercantile maltese nel Canale di Sicilia. Punto di riferimento per l’accoglienza è ormai diventato il Palaspedini, nel quartiere Cibali, dove fino a ieri si trovavano circa 200 persone. Andate tutte via, in massa, nel tardo pomeriggio, poco prima dell’arrivo, alle 20, di quelli che sono attualmente i nuovi ospiti del palasport. Le operazioni di identificazione nella struttura comunale sono sono ancora in corso da parte del personale dell’Ufficio immigrazione della Questura.

Per quanto riguarda i migranti andati via in «modo insolito», come ammettono dalla Prefettura etnea, «centinaia di potenziali richiedenti asilo girovagano nei pressi della stazione, senza alcuna informazione sulle procedure per la richiesta d’asilo, oltre al danno la beffa», affermavano ieri sera i volontari della Rete antirazzista catanese. Già questa mattina però alla stazione «non vi è presenza di migranti», riferiscono dalla di Polizia ferroviaria. I migranti che hanno lasciato il palasport sono per la maggior parte eritrei, in maggioranza uomini, ma sono presenti anche venti donne e una decina di bambini. Ed è la situazione dei minori quella più complessa da gestire. Secondo quanto riferito dai volontari della Rete antirazzista, non sarebbe stato permesso ad alcuni di loro di contattare i familiari presenti in Italia.

E proprio la Rete – che fino a stamattina ha svolto la mediazione culturale, pur non avendo l’autorizzazione ufficiale da parte della prefettura di Catania – denuncia di aver ricevuto il divieto di avvicinarsi ai migranti, e invita «l’associazionismo solidale catanese a raccogliere i beni necessari: vestiti,scarpe, prodotti igienici, dizionari».

Redazione

Recent Posts

Scicli, incendio in una casa: 70enne ricoverato in prognosi riservata

La sua casa è andata a fuoco e ora è in Rianimazione. A Scicli, in…

49 minuti ago

L’incendio nella discarica Bellolampo «è un fenomeno anomalo». Attesi i risultati sulla qualità dell’aria

«Presenterò una denuncia cautelativa perché sia ​​accertato quello che è accaduto nella serata di ieri…

1 ora ago

Incidente ad Acireale, 16enne travolta da un’auto: è ricoverata al Cannizzaro di Catania

Una 16enne è stata investita ad Acireale, in provincia di Catania. Nell'incidente - che sarebbe…

1 ora ago

A Ragusa la truffa dell’esame per la patente si nasconde sotto la maglietta

Una telecamera a forma di bottone nascosta sotto la maglietta per tentare di truccare l'esame…

2 ore ago

Smaltimento illecito di rifiuti: due arresti a Bagheria, confiscati beni per 800mila euro

Una discarica abusiva a tutti gli effetti. A Bagheria, in provincia di Palermo, due persone…

3 ore ago

Palermo, incendio nella discarica di Bellolampo. «Origine dolosa», torna l’allarme diossina

Ha bruciato per tutta la notte la discarica del Comune di Palermo a Bellolampo gestita dalla Rap.…

4 ore ago