Gas spa: la Giustizia arriva per tutti

Il sequestro dei beni alla famiglia Brancato riporta sotto le luci della ribalta una storia della quale il nostro giornale si è più volte occupato: la storia della Gas spa, una holding che, dai primi anni ’80 del secolo passato ai primi anni del 2000, ha fatto in Sicilia il bello e il cattivo tempo nel settore della metanizzazione.

In un articolo che pubblicheremo questo pomeriggio ripercorreremo l’avventura di una costellazione di società sempre in bilico tra mafia e politica. E con le mani su uno degli affari più grossi di tutti i tempi: la metanizzazione della Sicilia e non solo.

In questo momento ci preme segnalare due cose.

Primo: contrariamente a come certe volte siamo portati a pensare, presi magari dallo scoraggiamento nel vedere il trionfo del ‘male’ (che in Sicilia, già ai tempi di Garibaldi, si presentava e si presenta ancora sotto le vesti del ‘bene’, con la faccia dello ‘Stato’, o dell’antimafia, o dei ‘Professionisti dell’Antimafia’ come lo scrittore Leonardo Sciascia definiva certi personaggi), la Giustizia, prima o poi, trionfa. Ci dispiace per chi non crede in Dio, ma a noi piace pensare a un parallellismo, magari un po’ ardito, tra Nostro Signore Iddio e la Giustizia. E poiché, come ci ricorda Cronin, “a Dio nulla si fa”, anche i più furbi, prima o poi, pagano il conto alla Giustizia: certe volte lo pagano qui sulla terra, altre volte all’inferno. Ma lo pagano comunque.

Secondo: questa vicenda dimostra che in Italia la magistratura resta una delle pochissime istituzioni che non tradisce la verità. Ci possono essere i furbi, gli imbroglioni, i maneggioni: ma alla fine, se una vicenda finisce sui tavoli dei magistrati, a trionfare è sempre la Giustizia.

Certo, ci possono essere dei passaggi intermedi sofferti. Specie se di mezzo ci sono mafia a politica. Ma, alla fine, pur tra mille problemi, la verità viene a galla. E la Giustizia trionfa.

Mafie e metano: mega sequestro per gli eredi Brancato
Il ‘Tesoro’ a tutto ‘gas’ di Vito Ciancimino

Redazione

Recent Posts

Il nuovo campus di Unict in un appalto da 20 milioni di euro. Alloggi, mensa e palestra nell’ex ospedale Ascoli Tomaselli

L'università di Catania ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del campus universitario…

2 ore ago

Bimbo morto a Palazzolo Acreide, indagati assistenti e proprietario del fondo

Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto…

12 ore ago

Omicidio Chiappone, condannato all’ergastolo Nino Marano, il killer delle carceri

La quarta sezione della corte d'assise di Catania ha condannato all'ergastolo Paolo Censabella e Antonino Marano per…

13 ore ago

Misilmeri, danneggiata una targa che ricorda la liberazione dal Fascismo

A Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata danneggiata una targa che ricorda la Liberazione.…

14 ore ago

Palermo, furto di gioielli e di orologi Rolex in due appartamenti

Due furti in due diversi appartamenti a Palermo. Il primo si è verificato in via…

15 ore ago

Catania, fino al 31 ottobre nelle ore notturne niente bevande da asporto in vetro e in lattina

A Catania, fino al 31 ottobre, niente bevande da asporto in vetro e in lattina…

16 ore ago