Formazione 2/ Raimondi: “La posizione dell’Engim Sicilia è coerente e seria”

Sugli stessi temi affrontati con il responsabile dell’Engim Sicilia abbiamo chiesto un parere anche al responsabile regionale del comparto formazione professionale della Uil scuola, Giuseppe Raimondi.

Raimondi, la Uil scuola ha apprezzato la posizione di Engim Sicilia, cosa condividete della proposta chiamata ‘Decalogo della Buona formazione iniziale’?

“Preferirei parlare di giusta formazione iniziale, l’aggettivo buona richiama un accordo che nel settore della formazione professionale ha provocato solo guai. La posizione dell’Engim Sicilia è coerente e seria, e i dieci punti sono sicuramente una buona base di partenza per una rivisitazione della filiera. E’ l’unica proposta, a quanto ci risulta, presentata al Presidente della Regione, Rosario Crocetta”

Avete pensato ad una apposita Sezione dell’Albo/Elenco nel quale far confluire il personale impegnato nelle attività formative in obbligo scolastico?

“L’idea non è malsana, anche se occorre approfondirla per le implicazioni che potrebbe comportare. Tengo comunque a rilevare che al successo formativo degli Enti operanti in questa filiera, contribuisce, e non poco, la professionalità e l’esperienza dei lavoratori ivi operanti, alla loro passione per il progetto educativo, alla capacità di intessere relazioni vere e durature con le famiglie del territorio, alla loro capacità di stabilire un rapporto di fiducia con gli allievi . Tutto ciò costituisce un patrimonio professionale importante, forse esclusivo, di cui bisognerebbe tenere conto in ogni contesto ed ambito”.

Raimondi, dopo l’incontro dello scorso 8 marzo non avete sospeso la manifestazione. Come mai?

“Dopo gli incontri con i Prefetti, i presidi organizzati da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, i numerosi interventi sulla stampa che hanno indotto il Governo, la sera di venerdì scorso, a riconsiderare la sua posizione, si marcia perché gli impegni assunti si realizzino nel più breve tempo possibile. La Uil Scuola Formazione, pertanto, ha aderito alle manifestazioni indette dalla Confap (Associazione degli enti cattolici) per oggi. Due le manifestazioni: a Palermo con famiglie, allievi, e lavoratori del Cnos-Fap, Ciofs Sicilia, Endo-Fap (Don Orione) in corteo per le vie del centro e a Cefalù, con la manifestazione delle famiglie, degli allievi e dei lavoratori dell’Enigim Sicilia, in sfilata dall’ l’Istituto “Artigianelli” di Via Roma sino in Piazza Duomo”.

 

 

Giuseppe Messina

Recent Posts

A Palermo un 20enne è stato aggredito e lasciato in strada vicino a una discoteca

Un giovane di 20 anni è stato aggredito vicino a una discoteca di Palermo la…

5 ore ago

Morto in taxi un pilota di elisoccorso del 118, era appena stato dimesso dopo controlli cardiaci

Un pilota del servizio di elisoccorso del 118 - Giampaolo Abeltino di 57 anni -…

5 ore ago

Due auto a fuoco nel Palermitano: indagini in corso sugli incendi dolosi

Due auto sono state date alle fiamme nel Palermitano. La prima è una Seat Ibiza…

6 ore ago

Palermo, si cala sui tetti con una corda per recuperare il suo gatto: salvata dai pompieri

Una ragazza a Palermo si è calata con una corda sui tetti dei palazzi per…

6 ore ago

Palermo, 53enne aggredito da un cane in un condominio: è grave

Un uomo di 53 anni è stato aggredito in un condominio in viale Strasburgo a Palermo…

6 ore ago

Licata: calci, pugni e colpi di forchetta per farsi consegnare la carta di inclusione

Estorsione aggravata, tentata estorsione, lesioni personali, violenza privata in concorso e detenzione ai fini di…

9 ore ago