Foto di Andrea Mirabella - Wikipedia
«Altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava», sono le parole, contenute in un comunicato della Protezione civile regionale, con gli ultimi aggiornamenti riguardanti lo stato attuale dell’Etna. I Comuni dell’area pedemontana sono stati allertati con l’invito di attivare i centri operativi comunale, i volontari e tutte le misure previste dal piano di Protezione civile.
Dal punto di vista sismico L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio Etneo, comunica che dal «punto di vista sismico l´ampiezza media del tremore vulcanico, dopo una breve fase di diminuzione, ha subito una nuova fase di incremento nell´intervallo dei valori alti, a partire dalle 11.30, con una tendenza a un ulteriore aumento. L´attività infrasonica non mostra variazioni significative. A causa della copertura nuvolosa, che insiste nella zona sommitale del vulcano, non è possibile effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete di video sorveglianza. La simulazione dell´eventuale dispersione del plume vulcanico indica una direzione verso i quadranti orientali».
Operazione contro il riciclaggio di veicoli rubati e poi immessi sul mercato in Sicilia. La procura…
Il giornalista Pino Maniaci è stato assolto anche nel processo d'Appello dall'accusa di estorsione. La…
La scorsa notte un incendio ha distrutto un appartamento in via Archimede, a Palermo. L'incendio ha…
Quando doppia il Sole e lo supera, la Luna si fa nuova, e inizia un…
«È semplicemente un farmaco come un altro». È la prima cosa che sulla cannabis terapeutica…
Incidente mortale sulla strada statale 194, nota come la Ragusana. Nell'incidente - che si è…