Cittadinanza onoraria per 34 bambini stranieri Bangladesh, Cina e Ghana i Paesi più presenti

Il sindaco Leoluca Orlando ha messo in atto con un’ordinanza, a quattro anni di distanza dalla sua approvazione, una delibera del Consiglio comunale dell’aprile 2013 che dava il via libera al conferimento della cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati nel territorio italiano e residenti a Palermo. Con quella delibera Sala delle Lapidi intendeva aderire al programma internazionale dell’Unicef Città amiche delle bambine e dei bambini che prevedeva anche l’adozione di un documento attuativo Nove passi per l’azione.

All’epoca il Comune di Palermo aderì alla campagna nazionale Io come tu – Tutti uguali di fronte alla vita, tutti uguali di fronte alla legge che promuoveva, appunto, il riconoscimento della cittadinanza onoraria ai bambini di altre nazionalità. Orlando ha così deciso di conferirla ai giovani alunni della scuola primaria e secondaria che parteciparono al progetto Unicef. Il riconoscimento è stato assegnato a undici bambini e bambine dell’istituto “Rita Atria”, dieci dell’istituto “Perez-Madre Teresa di Calcutta” e tredici dell’istituto comprensivo statale Amari Roncalli Ferrari. Totale 34.

Il Paese più rappresentato è il Bangladesh con sette alunni, seguito dalla Cina con sei e dal Ghana con quattro, ma ci sono anche altre nazionalità: singalese, tunisina, rumena, algerina, marocchina, nigeriana e statunitense. Alla cerimonia – in data e luogo da stabilire – parteciperà anche una quindicina di bambini italiani.

Fra le nove azioni proposte dall’Unicef e approvate dal Consiglio comunale c’era anche la creazione di punti di ascolto per «raccogliere e recepire bisogni e problemi dell’infanzia e dell’adolescenza» e per «assicurare loro la cittadinanza attiva con la partecipazione democratica degli organi comunali, con la consulenza scientifica e gratuita del comitato provinciale dell’Unicef».

admin@admin.com

Recent Posts

Ustica, un solo studente affronterà l’esame di maturità

A Ustica un solo studente domani mattina, alle 8.30, affronterà la prova di Italiano degli esami di…

3 ore ago

Bronte, maltrattamenti in famiglia. «Se lo faccio arrabbiare, lui alza le mani alla mamma»

Avrebbe picchiato la compagna davanti alla figlia. A Bronte, in provincia di Catania, un 29enne…

4 ore ago

Il netturbino investito a Palermo. Si costituisce il guidatore. Amputata una gamba al ferito

Si è costituito l'uomo che, ieri mattina, ha investito un netturbino a Palermo, in via…

5 ore ago

Catania: riapre lo svincolo di Canalicchio, ma i lavori proseguiranno

Dopo molte settimane di lavori, a breve dovrebbero riaprire le rampe dello svincolo Canalicchio, nell'area…

5 ore ago

Domenico Toscano è il nuovo allenatore del Catania

Domenico Toscano è il nuovo allenatore del Catania football club. La notizia è stata ufficializzata dalla società…

6 ore ago

Scicli, incendio in una casa: 70enne ricoverato in prognosi riservata

La sua casa è andata a fuoco e ora è in Rianimazione. A Scicli, in…

8 ore ago