Cartellonistica, nuovi messaggi di protesta «Comune ha perso oltre due milioni di euro»

«Sono andati persi oltre due milioni di euro. Questo la dice lunga su chi sono gli amministratori che ci governano». Angelo Caruso è uno dei responsabili della Job creation, la società che si occupa di cartellonistica stradale. L’azienda nel 2014 ha vinto un ricorso al Consiglio di giustizia amministrativa contro il protocollo d’intesa sulla pubblicità tra il Comune e il 98 per cento delle aziende di settore. Un accordo dichiarato illegittimo. Dopo la decisione del Cga circa 400 impianti sono stati oscurati, ma circa la metà – 176, delle società Start e Alessi – sono stati ripristinati grazie a due note firmate dalla Ragioneria generale. Da allora Job creation ha avviato una protesta, mettendo sui propri impianti dei messaggi contro Palazzo degli elefanti, l’ultimo dei quali la scorsa settimana

 «Il Comune ha perso una cifra considerevole, per l’ostinazione a non rispettare una sentenza», dice Caruso. «Da tre anni circa il nostro lavoro è bloccato da questo atteggiamento che mira a eliminarci dal mercato. Abbiamo dimezzato stipendi e dipendenti». Nel corso dei mesi i titolari dell’azienda hanno ottenuto un incontro con i vertici dell’ufficio incaricato al controllo del settore. «Abbiamo incontrato un dirigente che sembrava non conoscere i documenti. Carte che lui stesso ha firmato», ricorda Caruso. «Se il Comune avesse rispettato la sentenza, ci saremmo risollevati – commenta – Mantenendo così la situazione, perdono guadagni sia il Comune che noi operatori legittimi. E i cittadini ne hanno un danno, sicuramente».  

L’azienda continuerà nella campagna di protesta, garantisce Angelo Caruso. «Fa riflettere come a noi coprono i cartelloni, appena mettiamo messaggi di questo genere, mentre gli impianti totalmente abusivi sono tranquilli». Dato la sentenza del Cga non viene rispettata, l’unica speranza sta nel nuovo regolamento. Che, però, non verrà applicato prima del 2017. «Dovremmo stare ancora fermi, è inaccettabile», sbotta Caruso. «Dopo tre anni di sofferenza, non è possibile continuare ancora a sopportare una situazione del genere. È un accanimento». 

Carmen Valisano

Recent Posts

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

40 minuti ago

Agrigento: il cadavere di un uomo è stato trovato tra le sterpaglie

Il cadavere di un uomo è stato trovato, fra l'erba alta oltre il guardrail, a…

1 ora ago

Sequestrati 41 chili di droga nel Siracusano: hashish e marijuana per mezzo milione di euro

A Solarino e Floridia, in provincia di Siracusa, sono stati trovati 41,5 chili di sostanze…

1 ora ago

Rissa a colpi di bottiglie a Palermo: un uomo ferito e una donna denunciata

A Palermo una rissa ha provocato danni a diverse auto e una sospetta frattura all'anca…

2 ore ago

Truffa del Bonus cultura, cellulari e tablet in modo illecito: sequestrati beni per 397mila euro a Palagonia

Ci sarebbe stato un accordo illecito per far ottenere cellulari e tablet dal valore d'acquisto…

2 ore ago

«O mi dai i soldi o ti rompo tutta la casa»: le minacce di un 32enne alla madre

«Scimunita ca si, ma dari i soddi picchi ti rumpu tutta a casa. O mi…

3 ore ago