Carabiniere ritrova in mare àncora greco-romana Il militare stava facendo un’immersione a Noto

Durante un’immersione subacquea nelle acque davanti contrada Bove Marino nel comune di Noto
(in provincia di Siracusa), un carabiniere in servizio al nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Noto ha
rinvenuto, a circa nove metri di profondità, un’ancora in pietra risalente al periodo greco/romano

Il militare, con le dovute cautele, ha riportato in superficie il prezioso reperto archeologico consegnandolo
ai colleghi della stazione dei carabinieri di Pachino che lo custodiranno fino alla consegna ai carabinieri
della sezione tutela patrimonio culturale di Siracusa

Dopo avere effettuato i dovuti accertamenti sul reperto, i militari trasferiranno il
reperto alla Soprintendenza del mare della Regione Sicilia, organismo deputato alla valorizzazione e
fruizione del patrimonio archeologico marino.

Marta Silvestre

Recent Posts

Catania, lite tra ragazzini risolta da una mamma armata di coltello

Voleva difendere il figlio coinvolto in una rissa minacciando di colpire i presenti con un…

2 ore ago

Ruba tre paia di occhiali in un negozio dell’aeroporto di Catania, denunciata

Una donna di 52 anni, originaria dell'Iran, è stata denunciata dagli agenti di polizia, in…

6 ore ago

Scontro tra due auto lungo la provinciale 20. In ospedale cinque persone

Due squadre operative dei vigili del fuoco, rispettivamente provenienti da Vittoria e da Santa Croce,…

6 ore ago

Pozzillo, scoperta villetta adibita alla coltivazione e produzione di marijuana

I carabinieri della stazione di Guardia Mangano, sono intervenuti, nel primo pomeriggio di ieri, nella…

7 ore ago

Armi e droga in casa, arrestato cinquantenne a Catania

Due pistole automatiche scacciacani, delle quali una modificata per fare fuoco corredata dal caricatore e…

7 ore ago

Sequestrate slot machine. Con un dispositivo quattro titolari di bar azzeravano le vincite

I carabinieri della compagnia di Cammarata hanno fatto luce su un sofisticato sistema per manipolare le…

7 ore ago