Capuana interviene sul caso Pd a Motta «Nei miei confronti cattiverie gratuite»

Nel pieno della bufera non ha rilasciato dichiarazioni, preferendo mantenere il profilo basso e incassando un appoggio da parte del suo partito che ha scatenato non pochi malumori. Daniele Capuana è uno dei protagonisti della querelle scatenatasi a Motta Sant’Anastasia. A lui si è contrapposto Danilo Festa, indicato dal circolo locale come candidato sindaco da sostenere alle elezioni amministrative del prossimo 25 maggio. Ma la direzione provinciale ha bloccato l’iter, scegliendo – non senza destare mal di pancia tra onorevoli ed esponenti – di non affidare a nessuno il simbolo del partito.

Settanta iscritti hanno inviato una lettera aperta al segretario Enzo Napoli, mostrando il proprio dissenso e appoggiando Festa. Nel documento hanno attaccato il partito, definendolo «una confederazione di notabili che tutto decidono, anche a prescindere delle deliberazioni dei circoli, o, se occorre, in deroga dello statuto». Ma dal canto suo, Capuana si mostra quasi imperturbabile sull’argomento. Ed evita con cura anche il termine giudicare. «Non giudico – afferma – mi limito a constatare che ci sono dei problemi tra il circolo Pd di Motta e la segreteria provinciale, tant’è che è subentrato un commissario». E anche sulla scelta di ritirare il simbolo si mostra sereno. «La fiducia del Partito democratico e di Matteo Renzi mi ripagano di screzi atavici tra correnti interne che nulla hanno a che vedere con il Pd».

Formalmente il partito non appoggia nessuno, ma pochi minuti dopo l’annuncio ufficiale Capuana ha ricevuto l’appoggio di alcuni esponenti di spicco. Una sorta di risarcimento per non aver ottenuto il simbolo? «Ringrazio tutti coloro che mi sostengono in questa sfida elettorale – dichiara – Lavoro ogni giorno con grande serietà ed entusiasmo per non deludere nessuno, soprattutto gli elettori che sono al mio fianco per il cambiamento di Motta. Il resto sono solo polemiche che non m’interessano». Nemmeno le voci che sostengono un suo rifiuto alla richiesta di effettuare le primarie lo scompongono. E per rispondere elenca i risultati ottenuti dal 2010, quando è tornato al centrosinistra dopo il periodo passato nell’Mpa. «Sono iscritto al Pd dal 2010 – racconta – sono stato candidato alle ultime elezioni regionali dell’ottobre 2012 portando in dote al Pd cinquemila voti. Il resto sono solo cattiverie gratuite».

Carmen Valisano

Recent Posts

False vaccinazioni Covid in hub Palermo, quattro condanne. Ci sono anche due infermiere

Il giudice Paolo Magro ha condannato quattro persone indagate nella vicenda delle false vaccinazioni all'hub…

34 minuti ago

Catania: la polizia ritrova sette auto rubate in città, indagini in corso

Sette auto rubate nell'ultimo mese a Catania sono state recuperate dalla polizia e restituite ai legittimi proprietari.…

47 minuti ago

Mascali, litiga con il vicino di casa e lo uccide. Colpito con delle forbici

Un 41enne è stato ferito mortalmente a Mascali, nel Catanese, al culmine di una lite…

52 minuti ago

Elezioni europee, Edy Tamajo non andrà a Bruxelles: al suo posto Caterina Chinnici

Alla fine Edy Tamajo ha scelto: non andrà al Parlamento europeo. L'ha annunciato in conferenza…

3 ore ago

Lungomare di Catania, rissa tra automobilisti nei pressi di piazza Europa

Ancora una rissa tra automobilisti lungo le strade di Catania. L'ultima, documentata da un lettore…

3 ore ago

È stato rimosso il divieto di balneazione a Sferracavallo, nel Palermitano

Il divieto di balneazione è stato revocato. «Il monitoraggio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale…

4 ore ago