Bufera sul Massimo: “Due membri del cda sono illegittimi”

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha inviato al Ministro per i Beni culturali e alla Direzione Generale per lo Spettacolo, una nota nella quale solleva pesanti dubbi sulla legittimità di due attuali componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro Massimo.

Nella nota, Orlando sottolinea come i chiarimenti forniti dal Collegio dei Revisori dei Conti e dal Sovrintendente “non sono idonee a superare le criticità rilevate” e torna quindi a puntare il dito sulla permanenza all’interno del CdA di due componenti, Renato Scalia nominato dal socio privato Unicredit ed il Vice Presidente Carlo Varvaro.

Il primo – rileva Orlando – è stato nominato da Unicredit senza che questa ne avesse più diritto, non avendo versato nel 2011 e nel 2012 il contributo previsto pari ad almeno l’8% dei contributi statali.
Il secondo è stato invece nominato con una determina del Sindaco Cammarata, mentre tale nomina andava fatta, a termini di Statuto, dall’Assemblea dei Soci della Fondazione.

Orlando ha quindi inviato al Ministero tutta la documentazione relativa alla situazione del Teatro, “al fine di consentire a codesto Ministero di assumere, nell’esercizio delle proprie funzioni di vigilanza, le determinazioni di competenza.”

Comitati di affari dentro il Teatro Massimo?

Redazione

Recent Posts

Comunali 2024, a Caltanissetta niente campo largo al ballottaggio

A Caltanissetta il campo largo per le elezioni del sindaco non ci sarà, o perlomeno…

13 minuti ago

Accoltellamento di Cianciana, la bimba di tre anni non è più in Rianimazione

Esce dalla Rianimazione la bimba accoltellata a Cianciana, in provincia di Agrigento. Pochi giorni dopo…

40 minuti ago

Sanità, nominati i nuovi manager siciliani. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»

Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli…

47 minuti ago

Vittoria, resta in carcere il 30enne che ha dato fuoco alla casa «per sterminare la famiglia»

Convalidato il fermo e confermata la custodia cautelare in carcere per Wajdi Zaouadi, il 30enne…

1 ora ago

Bancarotta fraudolenta, torna in libertà il ristoratore siracusano Antonio Spuria

Torna libero l'imprenditore siracusano Antonio Spuria. Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di…

1 ora ago

Ennesimo incidente sul lavoro, ferito operaio che lavorava sulla linea ferroviaria Agrigento-Palermo

Incidente sul lavoro sulla linea ferroviaria Agrigento-Palermo. Un uomo è rimasto ferito a seguito del ribaltamento…

2 ore ago