Adrano, indagini su atti vandalici a scuole e Pta Denunciato un 20enne, non avrebbe agito da solo

Dopo alcuni mesi di indagini, gli agenti del commissariato di polizia di Adrano hanno denunciato a piede libero un adranita incensurato di 20 anni. Il giovane è accusato del danneggiamento perpetrato lo scorso dicembre ai danni del liceo classico Giovanni Verga in via Salvo D’Acquisto. Tra novembre e gennaio si sono verificati diversi atti vandalici ai danni di edifici pubblici. Intrusioni sono state accertate per ben due volte al classico, una volta all’istituto tecnico commerciale Piero Branchina di via Tommaso D’Aquino e di recente al Presidio territoriale di assistenza di piazza Sant’Agostino. In tutte i casi di vandalismo gli autori delle bravate hanno messo a soqquadro stanze, scaricato nei corridoi e nelle aule gli estintori e in taluni casi danneggiate le macchinette per portare via cibo e bevande.

Dalle indagini condotte dalla polizia è stato possibile individuare e identificare nel ventenne uno dei presunti autori del danneggiamento al liceo classico. I poliziotti, qualche settimana addietro, hanno fermato e poi identificato una decina di giovani che gironzolavano proprio intorno al Verga. Gli agenti – utilizzando le riprese dei sistemi di videosorveglianza della scuola e quelli all’esterno dell’edificio attiguo – hanno potuto dare un volto a uno dei presunti responsabili. 

«Abbiamo effettuato delle accurate indagini riuscendo a individuare il ventenne denunciato», dichiara a MeridioNews Giancarlo Consoli, vicequestore aggiunto del commissariato di polizia di viale della Regione. «Il soggetto in questione non avrebbe agito da solo e stiamo lavorando per individuare eventuali altri responsabili – aggiunge Consoli – Trattandosi del danneggiamento di un edificio pubblico, già d’ufficio è stata aperta un’indagine. I controlli effettuati hanno permesso di capire determinati fatti accaduti». Per il dirigente del commissariato adranita non è da escludere che gli altri atti vandalici compiuti a danno di altri edifici pubblici possono aver la stessa mano.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]