Aci S. Antonio intitola una scuola a De Andrè Dori Ghezzi: «Faber appartiene a tutti voi»

Mentre la band Quellichenon – accompagnata dal coro degli studenti più piccoli del Primo istituto comprensivo statale di Aci Sant’Antonio – suona alcuni tra i più grandi successi di Fabrizio De Andrè, un centinaio di spettatori aspettano di vedere finalmente la targa ufficiale che attribuisce il nome del cantautore genovese alla scuola di via Veronica 63. A prendere parte alla cerimonia inaugurale gran parte dei docenti e degli alunni della scuola santantonese, alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale e molti fan del cantautore. Ospite d’eccezione è stata Dori Ghezzi, moglie di Fabrizio De Andrè e presidente della Fondazione omonima che ha patrocinato l’evento insieme al Comune di Aci Sant’Antonio e all’assessorato alla Pubblica istruzione.

La proposta di intitolazione – partita dalla preside dell’Istituto Venera Eleonora Russo e accolta all’unanimità da tutti gli organi competenti – ha completato l’iter burocratico il 3 dicembre 2013 con l’approvazione ultima del provveditorato degli studi di Catania. «L’identificazione nominale dell’istituto è stata per sessant’anni caratterizzata dal solo indirizzo e non riuscire a trovare un nome ad una scuola è abbastanza triste», spiega Russo. L’idea di intitolarla a Fabrizio De Andrè poi nasce dalla grande passione del dirigente scolastico per i testi del cantautore e «dalla constatazione didattica che attraverso Faber si possa spiegare meglio agli studenti una grande varietà di argomenti che va dal razzismo al ciclo dei vinti, dall’emarginazione sociale all’inclusione», afferma Russo.

Ad appoggiare la proposta di Russo l’amministrazione comunale cittadina. «Il consiglio comunale si è mostrato immediatamente entusiasta di fronte all’indicazione della preside Russo e ha sostenuto con forza l’intitolazione della scuola a Fabrizio De Andrè», racconta l’assessore alla Pubblica istruzione, ai servizi sociali e alle politiche giovanili Maria Grazia Leone.

Tra il pubblico anche una emozionata Dori Ghezzi, ospite d’onore dell’inaugurazione. «Sapere che ci sono state delle persone che hanno pensato a Fabrizio De Andrè per dare il nome ad una scuola è commovente – spiega la moglie del cantautore – E questo conferma che Faber appartiene a tutti voi».

Cassandra Di Giacomo

Recent Posts

Bimbo morto a Palazzolo Acreide, indagati assistenti e proprietario del fondo

Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto…

8 ore ago

Omicidio Chiappone, condannato all’ergastolo Nino Marano, il killer delle carceri

La quarta sezione della corte d'assise di Catania ha condannato all'ergastolo Paolo Censabella e Antonino Marano per…

9 ore ago

Misilmeri, danneggiata una targa che ricorda la liberazione dal Fascismo

A Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata danneggiata una targa che ricorda la Liberazione.…

10 ore ago

Palermo, furto di gioielli e di orologi Rolex in due appartamenti

Due furti in due diversi appartamenti a Palermo. Il primo si è verificato in via…

11 ore ago

Catania, fino al 31 ottobre nelle ore notturne niente bevande da asporto in vetro e in lattina

A Catania, fino al 31 ottobre, niente bevande da asporto in vetro e in lattina…

12 ore ago

Trovati resti di un uomo in una cavità a Castellammare del Golfo. Indagini per risalire all’identità

La polizia sta indagando sul rinvenimento di resti umani, avvenuto il 9 maggio scorso, nell’agro…

12 ore ago