A rischio i fondi per l’aeroporto di Comiso

Con un’interrogazione rivolta al presidente della Regione, all’assessore per le Infrastrutture e della Mobilità e all’assessore per le Attività Produttive, il vicepresidente dell’Ars, Salvo Pogliese (nella foto sotto, a destra), e il Parlamentare del Pdl, Giorgio Assenza (nella foto sotto, a sinistra: tratta da ragusanews.com), chiedono al Governo della Regione di attivarsi per portare alla piena operatività l’aeroporto “Generale Vincenzo Magliocco” di Comiso e, nello specifico, per l’inserimento dello stesso scalo nel novero degli aeroporti di interesse nazionale per scongiurarne il definanziamento da parte dell’Unione Europea.

“La mancata e immediata operatività dell’aeroporto, secondo quanto scritto da numerosi organi di stampa – dicono i due parlamentari del Pdl – potrebbe determinare l’apertura di una procedura di infrazione con il conseguente possibile rischio di una richiesta di restituzione dei fondi messi a disposizione dall’UE, che ha stanziato circa 20 milioni di euro di fondi strutturali per la costruzione dell’aeroporto in questione”.

Sempre dalla stampa si apprende che il Governo nazionale vuole ridurre gli aeroporti di interesse nazionale a non più di una trentina, con ciò ventilando il rischio che il “Magliocco” di Comiso verrà considerato aeroporto regionale con conseguenti oneri a carico della Regione Sicilia.

“Considerato – scrivono i due parlamentari regionali – che l’aeroporto di Comiso rappresenta un imprescindibile tassello per la piena funzionalità del trasporto aereo regionale ed una infrastruttura di grande importanza in una zona con il più basso tasso di infrastrutture di tutta la Regione e che, secondo quanto espresso nella bozza di piano nazionale dei trasporti commissionata ed approvata da Enac, Comiso, nell’ottica di un sistema integrato con l’aeroporto di Catania, è funzionale e fondamentale per il trasporto nazionale, sia come alternato a Fontanarossa, in caso di particolari eventi climatici o di eruzione dell’Etna, sia perché le stime del trasporto aereo siciliano nel prossimo ventennio si potranno raggiungere solo se saranno funzionanti i quattro aeroporti dell’Isola, Comiso compreso, è fondamentale che lo stesso venga inserito nel piano nazionale del trasporto aereo di prossima emanazione”.

 

 

Redazione

Recent Posts

Il nuovo campus di Unict in un appalto da 20 milioni di euro. Alloggi, mensa e palestra nell’ex ospedale Ascoli Tomaselli

L'università di Catania ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del campus universitario…

4 ore ago

Bimbo morto a Palazzolo Acreide, indagati assistenti e proprietario del fondo

Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto…

15 ore ago

Omicidio Chiappone, condannato all’ergastolo Nino Marano, il killer delle carceri

La quarta sezione della corte d'assise di Catania ha condannato all'ergastolo Paolo Censabella e Antonino Marano per…

15 ore ago

Misilmeri, danneggiata una targa che ricorda la liberazione dal Fascismo

A Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata danneggiata una targa che ricorda la Liberazione.…

17 ore ago

Palermo, furto di gioielli e di orologi Rolex in due appartamenti

Due furti in due diversi appartamenti a Palermo. Il primo si è verificato in via…

17 ore ago

Catania, fino al 31 ottobre nelle ore notturne niente bevande da asporto in vetro e in lattina

A Catania, fino al 31 ottobre, niente bevande da asporto in vetro e in lattina…

19 ore ago