A Ramacca chiuso il «panificio degli orrori» Multa da 10mila euro. Denunciato il titolare

I carabinieri della stazione di Ramacca, coadiuvati da personale del distretto di Palagonia dell’azienda sanitaria provinciale 3 di Catania, nell’ambito dei controlli alle attività produttive, industriali e commerciali, hanno denunciato un 59enne del posto, titolare di un esercizio commerciale destinato alla panificazione. I militari hanno accertato che il commerciante, pur regolarmente iscritto alla camera di commercio, non aveva mai presentato al Comune la segnalazione certificata di inizio attività.

L’ispezione dei locali ha consentito di appurare come questi utilizzasse per la panificazione prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, custodendoli in ambienti non idonei dal punto di vista igienico-sanitario. Al termine delle operazioni di verifica i carabinieri hanno sequestrato nove sacchi di farina ancora sigillati per complessivi 45 chilogrammi, tre sacchi già aperti di farina e sesamo, nonché 20 chilogrammi di pane; contestato sanzioni amministrative per  10mila euro per mancata comunicazione di inizio attività, mancanza del materiale di autocontrollo e mancanza delle procedure ai fini della sicurezza alimentare.

In relazione alla violazione di natura penale – prodotti alimentari e materie prime in cattivo stato di conservazione -, è stata disposta l’immediata chiusura dell’attività e contestuale comunicazione al Sindaco Pippo Limoli per l’adozione dei provvedimenti di competenza

Redazione

Recent Posts

Il nuovo campus di Unict in un appalto da 20 milioni di euro. Alloggi, mensa e palestra nell’ex ospedale Ascoli Tomaselli

L'università di Catania ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del campus universitario…

2 ore ago

Bimbo morto a Palazzolo Acreide, indagati assistenti e proprietario del fondo

Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto…

12 ore ago

Omicidio Chiappone, condannato all’ergastolo Nino Marano, il killer delle carceri

La quarta sezione della corte d'assise di Catania ha condannato all'ergastolo Paolo Censabella e Antonino Marano per…

13 ore ago

Misilmeri, danneggiata una targa che ricorda la liberazione dal Fascismo

A Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata danneggiata una targa che ricorda la Liberazione.…

14 ore ago

Palermo, furto di gioielli e di orologi Rolex in due appartamenti

Due furti in due diversi appartamenti a Palermo. Il primo si è verificato in via…

15 ore ago

Catania, fino al 31 ottobre nelle ore notturne niente bevande da asporto in vetro e in lattina

A Catania, fino al 31 ottobre, niente bevande da asporto in vetro e in lattina…

16 ore ago