Ztl Acireale, protesta interrompe la cena di D’Agostino Deputato rifiuta confronto: «Siete la feccia della città»

Un braccio di ferro in cui nessuno dei contendenti vuole mollare la presa. È quello che vede protagonisti da un lato l’amministrazione di Acireale, guidata dal sindaco Roberto Barbagallo, e dall’altro i commercianti della città dei cento campanili. L’oggetto del contendere è l’istituzione della zona a traffico limitato. Una sperimentazione iniziata lo scorso 2 luglio ma che sta creando una vera e propria sacca di malcontento tra gli operatori

Gli ultimi momenti di tensione sono quelli registrati ieri pomeriggio, prima durante il consiglio comunale, più volte interrotto dalle proteste, e successivamente nei pressi della pizzeria Frumento, a pochi passi dal palazzo comunale. Una decina di manifestanti hanno notato il deputato regionale acese Nicola D’Agostino seduto a cena ed è subito scattata la richiesta di un confronto. «È rimasto seduto, nonostante l’invito da parte nostra di alzarsi – spiega a MeridioNews un esercente di piazza Duomo – l’onorevole ha quindi preferito additarci come maleducati, bollandoci come “la feccia di Acireale“». «Sono venuti con fare minaccioso a disturbarmi – racconta D’Agostino – comportandosi da veri maleducati e rappresentando il peggio che possa offrire culturalmente questa città. In quel contesto ho rifiutato il confronto e non ho intenzione averne uno in futuro se prima non riceverò le scuse ufficiali delle associazioni di categoria». 

«Questo esperimento voluto dall’amministratore ha portato a una situazione di estrema gravità». Non usa mezzi termini Mario Russo, presidente di Confcommercio Acireale, per commentare la pedonalizzazione, che inizia a piazza Duomo e si estende fino a piazza Garibaldi. «Nei primi quindici giorni di saldi abbiamo avuto cali delle vendite del 30 per cento». Numeri alla mano l’esponente dell’associazione di categoria parla anche delle attività di ristorazione. Recentemente lo storico Caffè Cipriani ha affisso un manifesto contro la ztl in cui addirittura minaccia il licenziamento dei propri dipendenti a causa del calo del fatturato. «In questo settore il segno meno è al 70 per cento – prosegue Russo -. La verità è che noi siamo partiti senza pregiudizi ma non ci sono risultati positivi».

Russo non è d’accordo con chi parla di «strumentalizzazioni politiche» dietro la protesta. «Siamo sempre stati disponibili al confronto – spiega – tanto che venerdì scorso abbiamo presentato all’amministrazione una lista di 12 punti per risolvere la questione». Il confronto però non ha portato a nulla: «Avevano già un foglio con le loro scelte». Tra le richieste di modifica c’è in testa il cambio degli orari. «Attualmente lo stop alle auto è dalle 16 alle 24, noi vorremmo portarlo dalle 20.30 a mezzanotte». Le altre richieste riguardano il potenziamento dei bus navetta, maggiore controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, l’istituzione di parcheggi a tempo a piazza Roma e piazza Cappuccini e la riduzione del 50 per cento della tassa sui rifiuti per tutti i commercianti coinvolti nella sperimentazione. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]