Via S.Catania, cade grosso ramo sopra auto «Poteva essere una strage. Giunta si attivi»

«Poteva essere una strage. Una seconda piazza Cutelli di proporzioni molto più grandi e con molte più vittime». Sono le parole che il consigliere comunale Sebastiano Anastasi usa per commentare quanto avvenuto oggi, intorno alle 14, in via Sebastiano Catania. Lungo l’arteria un enorme ramo si è staccato da un albero, collassando a ridosso di un’abitazione e colpendo una macchina che si trovava parcheggiata in zona. Fortunatamente all’interno del mezzo non c’erano persone. «Le immagini non lasciano spazio a dubbi e le mie paure si sono tramutate in realtà. Adesso chiedo immediatamente una commissione d’inchiesta che verifichi subito lo stato di salute degli alberi di tutta la città». Fatti che riportano al 2014 quando a piazza Cutelli, a causa della caduta di una palma, morì sul colpo Patrizia Scalora. La donna, 49 anni, venne travolta mentre era seduta in una panchina insieme alla figlia. 

Quello che è successo in via Sebastiano Catania oggi, secondo Anastasi, potrebbe capitare «tra pochi giorni in piazza Bonadies come ho più volte denunciato insieme agli altri componenti della commissione comunale all’Ambiente». Il componente del senato cittadino spiega che da oltre dieci anni i tecnici comunali hanno sempre rassicurato che, trattandosi sopratutto di ficus, non ci dovevano essere problemi di sorta. Piante robuste ed elastiche che andavano solamente curate attraverso una manutenzione ordinaria». 

Ragioni che spiegherebbero la mancanza di interventi radicali in piazza Bonades e in via Sebastiano Catania. «Dal 2013 in queste due zone dei quartieri Cibali e San Nullo non c’è neanche un piccolo lavoro di sfoltimento del fogliame. Mai visti operai al lavoro, mai visti mezzi meccanici attivi: solo promesse e rassicurazioni che non si sono mai tramutati in fatti concreti».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]