Via Pagano, villetta intitolata a pompiere Orlando: «Ricordiamo un eroe normale»

La villetta di via Pagano è stata intitolata a Giuseppe Siciliano, il capo squadra dei vigili del fuoco scomparso l’11 marzo del 1999 nel crollo di una palazzina all’interno della quale stava operando per liberare delle persone rimaste intrappolate. Alla cerimonia che si è svolta stamane erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Eugenia Finocchio, moglie di Siciliano, il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, il prefetto Antonella De Miro, il questore, Guido Longo, l’assessora alle Attività produttive, Giovanna Marano, il presidente della IV circoscrizione, Silvio Moncada e le più alte cariche civili e militari.

«Ricordiamo oggi – ha detto Orlando – un eroe normale, che facendo il proprio dovere ha vissuto una tragedia, mettendo insieme gli affetti familiari con la sua professionalità. Ecco la ragione per quale, dopo avergli dedicato una targa, oggi ricordiamo Giuseppe Siciliano dedicandogli questo spazio pubblico recuperato». «A distanza di 17 anni dal tragico crollo del palazzo di via pagano dove persero la vita il vigile del fuoco Giuseppe Siciliano, Maria Gugliotta e Salvatore Finocchio – ha ricordato Moncada – si corona un sogno. Tanti anni fa, lo spazio era una discarica a cielo aperto e Siciliano si batteva ogni giorno per tentarne il recupero. Adesso il suo sogno è stato realizzato – ha concluso – ed essere riusciti ad intitolargliela rende giustizia al suo gesto eroico».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]