Vandalizzato chiosco musica alla villa Bellini Rotto un vetro della struttura durante la notte

Poco prima dell’inaugurazione uno o più vandali hanno danneggiato il vetro del chiosco della musica all’interno della villa Bellini. Un fatto reso noto dall’ufficio stampa del Comune di Catania attraverso una nota. Di «atto barbaro e incivile» ha parlato il primo cittadino Enzo Bianco, che si sarebbe accorto del danneggiamento proprio mentre era impegnato a tagliare il nastro. Il gesto che sembrerebbe una vera e propria bravata sarebbe stato compiuto da coloro che il sindaco non ha esitato a definire «i nemici di Catania. Dobbiamo vigilare tutti insieme – prosegue – nella massima collaborazione, è questo il migliore deterrente contro chi vuole fare ancora scempio della nostra splendida città».

La struttura, risalente alla fine dell’ottocento, è stata recentemente recuperata dopo anni di abbandono. Il costo della riqualificazione ammonta a oltre 12mila euro. Soldi in prevalenza destinata alla pavimentazione in legno iroko, un materiale originario delle foreste africane, in grado di garantire durevolezza e resistenza agli agenti atmosferici. La ristrutturazione non è stata esente da incidenti di percorso. Proprio nella base del chioso sono apparsi nelle scorse settimane dei sollevamenti – poi rimossi – probabilmente dovuti al mancato filtraggio dell’aria.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]