Una commissione temporanea di sicurezza Richiesta bipartisan all’amministrazione

L’istituzione di una commissione speciale e temporanea sulla pubblica sicurezza della città di Catania. E’ quanto chiedono alcuni componenti del consiglio comunale etneo. Una richiesta realmente bipartisan: sono diversi infatti i gruppi, da Area Centro Destra a Bianco per Catania, passando da Articolo 4 al gruppo misto, a cui appartengono i firmatari della proposta partita da Carmelo Coppolino di Grande Catania.

«La nostra città ne ha bisogno e purtroppo i fatti degli ultimi giorni, dall’omicidio al cimitero all’aggressione a Librino mi danno ragione», afferma Coppolino. La commissione dovrebbe essere composta dagli stessi consiglieri che l’hanno proposta secondo il primo firmatario, «tanto più che facciamo riferimento a vari gruppi», dice e tanti i compiti seppure tutti di tipo consultivo e non decisionale che potrebbe svolgere. E tutti dovranno essere ben chiari in un documento che dovrà essere sviluppato entro i prossimi cinque anni del mandato consiliare.

«Potrebbe organizzare delle commissioni di studio, invitare personalità, organizzare seminari nelle scuole  – spiega Carmelo Coppolino – o ancora fare delle proposte in merito a sgravi fiscali per chi rifiuta di pagare il pizzo ad esempio, o proposte di sicurezza o di coordinamento interforze con i corpi in divisa che operano in città. Questa, infatti – continua – è praticamente divisa in due tra 112 e 113 e la commissione potrebbe aiutare nell’attività di coordinamento».

La proposta dovrebbe essere discussa in Consiglio, ma non si conoscono i tempi. «In realtà è una proposta che ho già fatto a novembre ma che sto pubblicizzando perché non ho avuto nessuna risposta e spero che grazie a voi media i tempi possano essere accelerati», spiega ancora il consigliere di Grande Catania. «Di certo si deve fare qualcosa perché i recenti fatti violenti potevano essere facilmente arginati con misure cautelative preventive», conclude.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Una commissione temporanea che sviluppi una serie di iniziative propositive per coadiuvare l'azione di controllo e sicurezza delle forze dell'ordine, ma che organizzi anche seminari e progetti per i cittadini. Diversi i gruppi consiliari firmatari della proposta lanciata da Carmelo Coppolino. Ma si tratta di una reiterazione di una proposta presentata già a novembre, che non ha ancora ricevuto attenzione in aula. «Spero che grazie ai media si velocizzino i tempi, perché episodi come quello di Librino o del Cimitero potevano essere arginati facilmente», spiega il consigliere

Una commissione temporanea che sviluppi una serie di iniziative propositive per coadiuvare l'azione di controllo e sicurezza delle forze dell'ordine, ma che organizzi anche seminari e progetti per i cittadini. Diversi i gruppi consiliari firmatari della proposta lanciata da Carmelo Coppolino. Ma si tratta di una reiterazione di una proposta presentata già a novembre, che non ha ancora ricevuto attenzione in aula. «Spero che grazie ai media si velocizzino i tempi, perché episodi come quello di Librino o del Cimitero potevano essere arginati facilmente», spiega il consigliere

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]