UE, sì al ‘rapporto’ sulla sicurezza interna

E’ stato approvato a larghissima maggioranza (47 voti a favore, 2 contrari) in commissione Libertà pubbliche e giustizia del Parlamento europeo il rapporto di Rita Borsellino sulla sicurezza interna dell’Unione. Finalmente l’Unione europea si doterà di una strategia comune per la sicurezza interna dell’Europa.

Tra i punti chiave del rapporto: il rafforzamento della cooperazione giudiziaria tra i Paesi membri, maggiore coordinamento tra le agenzie (in particolare Europol, Eurojust e Frontex), un effettivo controllo democratico da parte del Parlamento europeo che con il trattato di Lisbona assume un ruolo importante in materia di sicurezza interna.

Priorità saranno date alla lotta al terrorismo, al crimine organizzato e alle mafie, alla lotta al crimine informatico, alla messa in atto di misure per far fronte alle catastrofi naturali e quelle provocate dall’uomo e misure per la sicurezza delle frontiere. Su quest’ultimo punto Rita Borsellino ha sottolineato come “la gestione della frontiere e la mobilità delle persone non costituiscono solo problemi di sicurezza ma sono aspetti essenziali di una strategia politica ampia che coinvolge le politiche in materia di immigrazione, asilo, sviluppo e occupazione a livello Ue”.

Al centro della strategia la tutela e il rispetto dei diritti umani e il ruolo di controllo del Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali che annualmente verificheranno lo stato di attuazione della strategia di sicurezza.

Dopo l’ok in commissione, il rapporto verrà approvato in via definitiva dal Parlamento europeo in seduta plenaria nella sessione del mese di maggio.

Foto tratta da calabriaonline.it

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]