Tonno rosso pescato illegalemente Confisca della Guardia Costiera

La direzione marittima della Guardia costiera di Palermo ha confiscato ieri più di due tonnellate di tonno rosso che sarebbe stato pescato illegalmente. Quattro motovedette e trenta militari sono stati impiegati nelle zone di mare di Pantelleria, Marsala e Palermo. In tre diverse operazioni, sono stati confiscati complessivamente 35 esemplari di tonno rosso, per un valore complessivo pari a circa 25.000 euro. Sono state elevati tre verbali amministrativi per un importo totale di 9.000 euro di sanzioni a carico di altrettanti operatori, e si è provveduto, appunto, alla confisca dell’intero pescato, che in parte è stato devoluto in beneficenza.

In particolare, nelle acque a Nord di Pantelleria una motovedetta del locale comando della Guardia costiera ha fermato e verbalizzato un motopesca che deteneva a bordo 21 esemplari della specie ittica senza essere in possesso del previsto permesso speciale. Stessa sorte è toccata a un altro natante che stava per scaricare trdici esemplari di tonno rosso presso la località Stagnone, a Marsala, dove sono intervenuti i militari della Capitaneria di porto di Trapani con due motovedette e con pattuglie di terra. Infine nella serata, nel Golfo di Palermo, un’altra motovedetta ha sequestrato un esemplare dal peso di circa 310 chili, catturato illegalmente.

ll valore economico del tonno rosso, aumentato considerevolmente nel corso degli ultimi anni a seguito dell’innalzamento della domanda sul mercato internazionale, ha comportato un eccesso di catture di esemplari. Per questo motivo la pesca è consentita secondo un rigido sistema di controllo a favore di un numero ristretto di imbarcazioni in possesso di permessi speciali. Il commercio illegale di tonno rosso, oltre a determinare una diminuzione di esemplari, comporta il mancato rispetto delle norme sulla tracciabilità dei prodotti ittici insieme a palesi violazioni in materia igienico-sanitaria, evasione fiscale e danno economico agli operatori della pesca che svolgono le attività di pesca del tonno rosso nel rispetto delle regole.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]