Street control, a settembre 6336 automobilisti multati La media giornaliera di verbali si attesta a quota 254

L’occhio elettronicoentrato in funzione da novembre dello scorso anno, a settembre ha fatto migliaia di verbali. Sono 6336 gli automobilisti multati, 468 le scoperture assicurative. I dati sono stati forniti dall’ufficio stampa del Comune di Catania, attraverso un comunicato stampa e riguardano i 25 giorni di utilizzo durante il mese appena finito. Le principali violazioni accertate dalle pattuglie della polizia municipale riguardano la sosta in seconda fila, quella sui marciapiedi e sulle strisce pedonali. Le strade finite sotto la lente d’ingrandimento con maggiore frequenza sono: viale Mario Rapisardi, piazza Santa Maria di Gesù, viale Regina Margherita, piazza Roma, viale XX Settembre, piazza Trento, piazza Giovanni Verga, corso Italia e piazza Europa.

Durante la presentazione dello strumento tecnologico il sindaco Bianco aveva provato personalmente lo Street control, multando i catanesi indisciplinati. Nel corso della presentazione, avvenuta però senza cintura di sicurezza, il sindaco aveva invitato i concittadini «a rispettare di più le regole del codice della strada, per consentire a Catania di tornare a essere una città civile e della quale essere orgogliosi. Mi dispiace se qualcuno prenderà la multa ma dobbiamo rispettare tutti e di più le regole».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]