Sequestro beni per 120mila euro   Sigilli a un’attività commerciale

Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, accogliendo le proposte avanzate dal Questore di Palermo per l’applicazione di misure di prevenzione personale e patrimoniale nei confronti di Stefano Macaluso, 32 anni, ha emesso il decreto con il quale ha disposto il sequestro di un’attività commerciale operante nel campo della vendita al dettaglio di abbigliamento e accessori e di un motoveicolo per un valore stimato di circa 120mila euro.

Macaluso, riferisce la polizia,  «annovera una serie di condanne per reati contro il patrimonio, contro la fede pubblica e soprattutto legati allo spaccio di sostanze stupefacenti», reato per il quale è stato condannato a un anno e quattro mesi di reclusione. Il 14 febbraio del 2017 è stato di nuovo tratto in arresto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Palermo, a seguito delle indagini svolte dalla squadra mobile di Palermo. L’attività investigativa ha consentito di appurare che l’uomo avrebbe rivestito un ruolo di primo piano nell’attività di smercio della droga in città, rappresentando, sottolinea la polizia in una nota «un punto di riferimento per i vari assuntori, un sicuro fornitore a cui potersi riferire ogni giorno. Un uomo con una disponibilità costante e consistente di sostanza stupefacente capace di soddisfare le esigenze di una domanda sempre in crescita». 

Un volume d’affari, secondo le indagini, che si aggirava sui 300mila euro con circa due chili di droga smerciata e con insospettabili professionisti tra gli acquirenti. Per comprare la cocaina gli appuntamenti con gli indagati avvenivano anche nelle zone della movida palermitana. L’operazione della Squadra Mobile denominata H24 ha sgominato così due gruppi distinti dediti allo spaccio di cocaina, che attraverso alcune utenze cellulari dedicate e sempre accese, tra cui quella del Macaluso, avrebbero fornito un servizio di consegne a domicilio dello stupefacente attivo h24.

A seguito di tale operazione di polizia, le indagini patrimoniali esperite da personale dell’Ufficio Misure di Prevenzione della Questura su Stefano Macaluso e sul proprio nucleo familiare hanno fatto emergere «una dimensione reddituale fortemente squilibrata rispetto agli acquisti ed investimenti effettuati, da poter ritenere questi ultimi frutto dell’attività illecita connessa soprattutto allo spaccio di sostanze stupefacenti o costituenti comunque il reimpiego dei relativi proventi». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’attività investigativa ha consentito di appurare che l'uomo colpito dal provvedimento avrebbe rivestito un ruolo di primo piano nell'attività di smercio della droga in città, rappresentando, sottolinea la polizia in una nota «un punto di riferimento per i vari assuntori, un sicuro fornitore a cui potersi riferire ogni giorno»

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]