Scritta inneggiante alla mafia vicino a Leroy Merlin «Un episodio ricorrente, questo muro non ha pace»

«Viva la mafia. Abbasso lo Stato». No, non è uno scherzo. Piuttosto una scritta che da oggi imbratta nuovamente il muro di una strada a Palermo, circa 300 metri prima di imbattersi nel negozio Leroy Merlin di viale Regione Siciliana, sulla parallela. A segnalare l’ennesimo sfregio su un muro già in passato oggetto di un simile atto vandalico sono alcuni utenti su Facebook.

«Volete sapere qual è il problema di “alcuni” miei concittadini? Che non capiscono quanto la loro vita sia insulsa e senza scopo. Perché non moriranno da “eroi tra i mafiosi”, ma solo da poveri coglioni» scrive senza peli sulla lingua l’autore della foto, comprensibilmente arrabbiato.

«Questo muro non ha pace! È un continuo! Io ho profondo sdegno per questa città!» commenta sul social un altro ragazzo, che aggiunge: «Ma poi, veramente dai, ma una telecamera a filmare sto muro ci vuole così tanto a metterla?». Qualcun altro, più arrendevole, parla dei palermitani come di una «razza senza speranza». Ma c’è chi prontamente risponde che a Palermo non sono tutti da buttare, condannando piuttosto l’ignoranza e la presumibile mancata educazione da parte della famiglia ad avere una coscienza critica e civile.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]