Riaperta al pubblico Villa Malfitano: «Sarà fruibile alla città e recuperato»

Riapre al pubblico Villa Malfitano. Ogni giorno  dalle 9.00/16.00 (orario invernale) sarà possibile godere e vivere uno degli spazi più belli della città.

Fino ad oggi l’ingresso all’ottocentesca villa voluta da Giuseppe Whitaker era consentito solo un giorno a settimana e di mattina. In primavera l’orario di ingresso sarà 9.00/17 e in estate 9.19. Alla cerimonia di inaugurazione stamani erano presenti, fra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, il vice sindaco, Emilio Arcuri, l’assessore al Verde, Francesco Raimondo, il presidente delegato e la direttrice e segretaria generale della Fondazione Whitaker, Renato Albiero e Maria Enza Carollo. La riapertura è stata voluta dal Comune che ha stipulato una nuova convenzione con la Fondazione. I giardinieri del settore Villa e Giardini cureranno il verde insieme con il personale della Fondazione e, contestualmente, verrà garantita l’accoglienza e la vigilanza all’interno del Parco.

“Con il nuovo accordo con la Fondazione – hanno commentato il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore Raimondo – da una parte si riprende a far rivivere un giardino storico di vasta dimensione, ma principalmente, si assicurerà il recupero di uno spazio che per la sua importanza naturalistica è noto in Italia e all’estero, superando le difficoltà che hanno impedito di poterne garantire non solo il patrimonio botanico custodito ma anche la stessa fruibilità” 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]