Rap, al via piano di derattizzazione Possibile chiedere intervento via app

È stato pubblicato sul sito della Rap il nuovo piano di derattizzazione per i mesi di ottobre e novembre. In azione entreranno due squadre in turno antimeridiano (dalle 6 alle 12). Gli interventi vengono effettuati mediamente ogni 20 giorni. Il tipo di esca utilizzata per il periodo autunnale è il Ratadiol, pasta fresca aromatizzata al cacao che viene posizionata in luoghi difficili da raggiungere dove né bambini né animali d’affezione possono arrivare facilmente, come le caditoie.

Oltre agli interventi del calendario mensile, che abbraccia nel dettaglio tutte le 8 circoscrizioni e i quartieri della città, sono previsti in aggiunta degli interventi dedicati qualora ci siano avvistamenti di topi o insetti. In questo caso i cittadini possono richiedere un ulteriore intervento non solo chiamando il numero verde della Rap 800237713 (URP),  ma utilizzando la nuova App Rap Palermo scaricabile sul telefonino, compatibile con i sistemi operativi mobili di Android, Apple IOS, indicando la via e il servizio richiesto, ad esempio disinfestazione o derattizzazione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]