Rap, al via piano di derattizzazione Possibile chiedere intervento via app

È stato pubblicato sul sito della Rap il nuovo piano di derattizzazione per i mesi di ottobre e novembre. In azione entreranno due squadre in turno antimeridiano (dalle 6 alle 12). Gli interventi vengono effettuati mediamente ogni 20 giorni. Il tipo di esca utilizzata per il periodo autunnale è il Ratadiol, pasta fresca aromatizzata al cacao che viene posizionata in luoghi difficili da raggiungere dove né bambini né animali d’affezione possono arrivare facilmente, come le caditoie.

Oltre agli interventi del calendario mensile, che abbraccia nel dettaglio tutte le 8 circoscrizioni e i quartieri della città, sono previsti in aggiunta degli interventi dedicati qualora ci siano avvistamenti di topi o insetti. In questo caso i cittadini possono richiedere un ulteriore intervento non solo chiamando il numero verde della Rap 800237713 (URP),  ma utilizzando la nuova App Rap Palermo scaricabile sul telefonino, compatibile con i sistemi operativi mobili di Android, Apple IOS, indicando la via e il servizio richiesto, ad esempio disinfestazione o derattizzazione.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo