I più letti

Nuovo ultimatum dell'Università di Catania. O si pagano al più presto i debiti - che ammontano a quasi un milione di euro - o i corsi della facoltà saranno cancellati dal nuovo Manifesto degli Studi. Intanto Idv e Pd annunciano una mozione in consiglio del Comune e della Provincia di Ragusa per chiedere la liquidazione dell'ente presieduto da Di Raimondo: «Chi dirà no, si assumerà la responsabilità di avallare una gestione fallimentare», dice il rappresentante degli studenti Paolo Pavia

Nuovo ultimatum dell'Università di Catania. O si pagano al più presto i debiti - che ammontano a quasi un milione di euro - o i corsi della facoltà saranno cancellati dal nuovo Manifesto degli Studi. Intanto Idv e Pd annunciano una mozione in consiglio del Comune e della Provincia di Ragusa per chiedere la liquidazione dell'ente presieduto da Di Raimondo: «Chi dirà no, si assumerà la responsabilità di avallare una gestione fallimentare», dice il rappresentante degli studenti Paolo Pavia

Nuovo ultimatum dell'Università di Catania. O si pagano al più presto i debiti - che ammontano a quasi un milione di euro - o i corsi della facoltà saranno cancellati dal nuovo Manifesto degli Studi. Intanto Idv e Pd annunciano una mozione in consiglio del Comune e della Provincia di Ragusa per chiedere la liquidazione dell'ente presieduto da Di Raimondo: «Chi dirà no, si assumerà la responsabilità di avallare una gestione fallimentare», dice il rappresentante degli studenti Paolo Pavia

Nuovo ultimatum dell'Università di Catania. O si pagano al più presto i debiti - che ammontano a quasi un milione di euro - o i corsi della facoltà saranno cancellati dal nuovo Manifesto degli Studi. Intanto Idv e Pd annunciano una mozione in consiglio del Comune e della Provincia di Ragusa per chiedere la liquidazione dell'ente presieduto da Di Raimondo: «Chi dirà no, si assumerà la responsabilità di avallare una gestione fallimentare», dice il rappresentante degli studenti Paolo Pavia

Nuovo ultimatum dell'Università di Catania. O si pagano al più presto i debiti - che ammontano a quasi un milione di euro - o i corsi della facoltà saranno cancellati dal nuovo Manifesto degli Studi. Intanto Idv e Pd annunciano una mozione in consiglio del Comune e della Provincia di Ragusa per chiedere la liquidazione dell'ente presieduto da Di Raimondo: «Chi dirà no, si assumerà la responsabilità di avallare una gestione fallimentare», dice il rappresentante degli studenti Paolo Pavia

Nuovo ultimatum dell'Università di Catania. O si pagano al più presto i debiti - che ammontano a quasi un milione di euro - o i corsi della facoltà saranno cancellati dal nuovo Manifesto degli Studi. Intanto Idv e Pd annunciano una mozione in consiglio del Comune e della Provincia di Ragusa per chiedere la liquidazione dell'ente presieduto da Di Raimondo: «Chi dirà no, si assumerà la responsabilità di avallare una gestione fallimentare», dice il rappresentante degli studenti Paolo Pavia

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo