Politica Palermo

Aumentano le possibilità di sconto sui biglietti aerei per i residenti in Sicilia. La riduzione, già resa possibile grazie all’intervento della Regione, sarà adesso estesa anche ai biglietti di costo inferiore a 50 euro; a chi ha prenotato dal 10 novembre e anche a chi viaggerà con un vettore che non ha aderito all’iniziativa. L’assessorato delle Infrastrutture e […]

I più letti

«Con l’approvazione del bilancio consolidato si chiudono gli atti contabili della Regione Siciliana propedeutici alla legge di bilancio del 2024. Settantatre enti vigilati e partecipati della pubblica amministrazione passano il vaglio della lente d’ingrandimento». Così recitava una nota del deputato leghista Vincenzo Figuccia, che si riteneva peraltro soddisfatto dell’operato del governo. Una nota inviata troppo presto. […]

«Con l’approvazione del bilancio consolidato si chiudono gli atti contabili della Regione Siciliana propedeutici alla legge di bilancio del 2024. Settantatre enti vigilati e partecipati della pubblica amministrazione passano il vaglio della lente d’ingrandimento». Così recitava una nota del deputato leghista Vincenzo Figuccia, che si riteneva peraltro soddisfatto dell’operato del governo. Una nota inviata troppo presto. […]

«Con l’approvazione del bilancio consolidato si chiudono gli atti contabili della Regione Siciliana propedeutici alla legge di bilancio del 2024. Settantatre enti vigilati e partecipati della pubblica amministrazione passano il vaglio della lente d’ingrandimento». Così recitava una nota del deputato leghista Vincenzo Figuccia, che si riteneva peraltro soddisfatto dell’operato del governo. Una nota inviata troppo presto. […]

«Con l’approvazione del bilancio consolidato si chiudono gli atti contabili della Regione Siciliana propedeutici alla legge di bilancio del 2024. Settantatre enti vigilati e partecipati della pubblica amministrazione passano il vaglio della lente d’ingrandimento». Così recitava una nota del deputato leghista Vincenzo Figuccia, che si riteneva peraltro soddisfatto dell’operato del governo. Una nota inviata troppo presto. […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo

Nessun patto con Cosa nostra, o meglio «appare quantomai illogico ammettere che il patto sia stato certamente stipulato». Parlano chiaro le 54 pagine di motivazioni con cui la corte di Cassazione, sesta sezione penale, respinge il ricorso del procuratore generale della corte d’Appello di Catania contro l’assoluzione di Raffaele Lombardo nell’ambito del processo che lo […]

Diventa definitiva l’assoluzione per l’ex governatore siciliano Raffaele Lombardo dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e di corruzione elettorale aggravata dall’avere favorito la mafia. I giudici della sesta sezione della Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso della procura generale di Catania confermando la sentenza del gennaio 2022 che, nell’appello bis, aveva già assolto […]