I più letti

Dal comitato 'salviamo la valle dei templi' riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera aperta rivolta all'assessore regionale ai beni culturali, mariarita sgarlata. Il tema è quello del progetto di costruire un rigassificatore con enormi contenitori di gas alle spalle del parco archeologico di agrigento, patrimonio dell'unesco. Un progetto contro cui, a livello istituzionale, ha avuto il coraggio di schierarsi contro solo franco battiato, nella sua breve esperienza di assessore nella giunta crocetta, che lo aveva definito  un'offesa al patrimonio culturale siciliano. Gli altri, zitti e mosca. Alla faccia dell'unesco e della direttiva di seveso che include l'impianto tra quelli ad alto rischio incidente.

Dal comitato 'salviamo la valle dei templi' riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera aperta rivolta all'assessore regionale ai beni culturali, mariarita sgarlata. Il tema è quello del progetto di costruire un rigassificatore con enormi contenitori di gas alle spalle del parco archeologico di agrigento, patrimonio dell'unesco. Un progetto contro cui, a livello istituzionale, ha avuto il coraggio di schierarsi contro solo franco battiato, nella sua breve esperienza di assessore nella giunta crocetta, che lo aveva definito  un'offesa al patrimonio culturale siciliano. Gli altri, zitti e mosca. Alla faccia dell'unesco e della direttiva di seveso che include l'impianto tra quelli ad alto rischio incidente.

Dal comitato 'salviamo la valle dei templi' riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera aperta rivolta all'assessore regionale ai beni culturali, mariarita sgarlata. Il tema è quello del progetto di costruire un rigassificatore con enormi contenitori di gas alle spalle del parco archeologico di agrigento, patrimonio dell'unesco. Un progetto contro cui, a livello istituzionale, ha avuto il coraggio di schierarsi contro solo franco battiato, nella sua breve esperienza di assessore nella giunta crocetta, che lo aveva definito  un'offesa al patrimonio culturale siciliano. Gli altri, zitti e mosca. Alla faccia dell'unesco e della direttiva di seveso che include l'impianto tra quelli ad alto rischio incidente.

Dal comitato 'salviamo la valle dei templi' riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera aperta rivolta all'assessore regionale ai beni culturali, mariarita sgarlata. Il tema è quello del progetto di costruire un rigassificatore con enormi contenitori di gas alle spalle del parco archeologico di agrigento, patrimonio dell'unesco. Un progetto contro cui, a livello istituzionale, ha avuto il coraggio di schierarsi contro solo franco battiato, nella sua breve esperienza di assessore nella giunta crocetta, che lo aveva definito  un'offesa al patrimonio culturale siciliano. Gli altri, zitti e mosca. Alla faccia dell'unesco e della direttiva di seveso che include l'impianto tra quelli ad alto rischio incidente.

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo