Playa, ordinata la chiusura del lido Sud express «Attività senza autorizzazioni». In arrivo i sigilli

I sigilli arriveranno in giornata, a 24 ore di distanza dal decreto con il quale si ordina la chiusura  del lido Sud express del lungomare di viale Kennedy, alla Playa di Catania. Un provvedimento che arriva a stagione ormai finita, ma che, in realtà, trae origine dalle attività dello stabilimento balneare durante l’estate appena trascorsa. 

Era l’11 agosto 2019, infatti, quando gli agenti della squadra amministrativa della questura si sono presentati ai cancelli del Sud express, al numero 21 del lungomare. Secondo il verbale, riportato nel decreto di cessazione attività emesso da Palazzo degli elefanti, Vincenzo Mario Tomaselli, legale rappresentante della società Il borgo di Federico srl, che gestisce il lido, «effettuava l’attività di balneazione senza essere in possesso della prescritta autorizzazione di polizia».

Dalle verifiche degli agenti, effettuate poco dopo la mezzanotte di San Lorenzo, sarebbe emersa la presenza di 112 cabine in legno delle quali circa quaranta «utilizzate dai numerosi bagnanti presenti sull’arenile». Il tutto senza la segnalazione certificata di inizio attività (Scia) «per l’utilizzazione di area demaniale marittima per stabilimento balneare e attività economiche connesse alla balneazione». Motivi per i quali, ieri, la direzione Commercio del municipio ha decretato «l’immediata cessazione dell’attività abusiva poiché svolta in assenza dei requisiti minimi previsti dalla normativa vigente».

Fatti per i quali il titolare sarà denunciato all’autorità giudiziaria. Secondo quanto appreso da MeridioNews, nelle prossime ore la polizia municipale dovrebbe arrivare al lido per notificare l’ordine di chiusura. Un fulmine che potrebbe arrivare a cielo sereno (almeno metaforicamente, visto il temporale che si sta abbattendo in questi minuti sul capoluogo etneo): è bastato telefonare al numero indicato sulla pagina Facebook del lido Sud Express, infatti, per scoprire che lo stabilimento è normalmente aperto, con l’unica eccezione del ristorante al suo interno. Ormai inattivo per via della fine dell’alta stagione


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]