Playa, denunciato e multato il titolare di uno stabilimento Lavoratore in nero e 32 chili di carne e pesce sequestrati

L’amministratore unico di uno stabilimento balneare di viale Kennedy è stato denunciato dai carabinieri. L’uomo, un 47enne ha fatto installare un impianto di videosorveglianza non autorizzato all’interno della
struttura e ha omesso la sorveglianza sanitaria nei confronti di uno dei dipendenti. Per questo nei suoi confronti è stata anche elevata una multa di 1.615 euro.
È scattata anche una maxi-sanzione di 3.600 euro perché, durante il controllo, è stato
identificato un lavoratore in nero. Sono già state attivate le procedure per il recupero
dei contributi non versati (Inps-Inail) per un importo di 1.200 euro. I militari hanno anche proceduto al sequestro di 32 chili di alimenti (pesce e carne), privi di etichette e di indicazioni utili alla loro tracciabilità. Per questo è stata elevata una sanzione amministrativa di
1.500 euro.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo