Pioggia, allagamenti al Monastero dei Benedettini Acqua si infiltra anche nella biblioteca dell’ateneo

«Per fortuna nessun problema per i libri, ma qualche computer certamente danneggiato. E qualche infisso che ha ceduto per via del vento, si è aperto e ha causato infiltrazioni nei corridoi». Anche i beni culturali catanesi soffrono le conseguenze del maltempo: lo sa bene Marina Paino, direttrice del dipartimento di Scienze umanistiche dell’università di Catania, che ieri è stata costretta a fare i conti con gli allagamenti alla biblioteca dell’ex Monastero dei Benedettini. La bomba d’acqua che si è abbattuta sul capoluogo etneo – 50 millimetri di pioggia in poco più di un’ora – ha fatto sentire i suoi effetti, oltre che su strade e piazze, pure all’interno degli edifici. «Ci siamo attrezzati come abbiamo potuto – ammette Paino – eliminando l’acqua nel modo più efficiente possibile, puntando ovviamente a salvaguardare i testi».

Il materiale librario, per fortuna, è rimasto intatto poiché sollevato di qualche centimetro rispetto al livello a cui è arrivata la pioggia. La stessa fortuna non hanno avuto, però, i testi del bookshop del Monastero, gestito dall’associazione Officine culturali. «Gli allagamenti sono adesso sotto controllo – conferma Francesco Mannino, presidente di Officine – Le cucine e parte del Museo della fabbrica oggi rimarranno chiusi, visto che ieri è entrata molta acqua». Una circostanza inevitabile dato «il carattere straordinario di quello che è avvenuto ieri». Dove non si sono registrati particolari problemi, invece, è la biblioteca Ursino-Recupero: «È andato in tilt il sistema anti-intrusione in una stanza – spiega Rita Carbonaro, responsabile della struttura – Ma stiamo già provvedendo a ripristinarlo».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]