Paternò, continuano le risse in piazza Umberto «Non siamo sicuri, chiediamo presidio di polizia»

Ennesima rissa sabato sera in piazza Umberto, il salotto della ritrovata movida paternese; il confronto sarebbe scoppiato, a quanto sembra, per futili motivi. Forse una parola o uno sguardo di troppo, che avrebbe portato almeno tre soggetti a scontrarsi sia verbalmente che fisicamente. Il fatto è avvenuto poco dopo le 23, e ha generato il panico tra i passanti che si trovavano in quel momento sul luogo. Che avrebbero anche chiamato i carabinieri, giunti in pochi minuti per sedare gli animi. Dopo aver ricondotto la situazione alla normalità, i militari avrebbero condotto in caserma due persone, un 41enne e un 19enne per degli accertamenti. Allertata anche un ambulanza del 118 arrivata in pochi minuti, in via precauzionale. 

Al vaglio degli inquirenti la posizione dei soggetti identificati. Le forze dell’ordine stanno valutando il coinvolgimento di altre persone che, in modo diretto o indiretto, avrebbero partecipato alla discussione. Secondo alcuni testimoni, prima dell’episodio, si sarebbero verificare nel corso delle serata almeno altre tre liti che però si sarebbero spente già dalle battute iniziali. «Francamente non mi sento sicura – ha detto Laura, 19 anni, frequentatrice abituale di piazza Umberto – quasi ogni fine settimana c’è qualcuno che va in escandescenza, trasformando una serata tranquilla in ansia». Anche Luigi, 18 anni, annuncia che se «dovessero continuare queste isterie potremmo non andare più in quella zona. Non so cosa succede – continua il ragazzo – non capisco il perché di questi scontri. La piazza è un luogo di ritrovo per noi giovani».

Com’è possibile osservare nel fine settimana, sono tanti i genitori che a fine serata vanno a prendere i propri figli per riportarli a casa. Nessuno però è disposto a parlare dell’argomento. Sul caso si esprime invece il consigliere comunale Turi Fallica: «Durante l’ultimo Consiglio avevo invitato l’amministrazione a prendere provvedimenti sui continui litigi che avvengono davanti ai pub – spiega Fallica a MeridioNews – se vogliamo salvare gli operatori commerciali e la voglia dei paternesi sani di trascorrere il fine settimana in tranquillità, è necessario intervenire per garantire sicurezza». Contattato dalla nostra redazione il sindaco Mauro Mangano ha confermato di essere a conoscenza dei fatti, spiegando che il problema non sarà sottovalutato. Rimangono però preoccupati i ristoratori e i commercianti della zona, che da tempo chiedono un presidio fisso sul posto e che sono pronto a formalizzare la richiesta ai carabinieri o alla polizia municipale.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]