Palermo si fa bella Piazza Marina chiusa al traffico

Dopo via Maqueda, che senza macchine, brilla di fascino, tocca ora a Piazza Marina. Partirà giovedì, infatti,  la pedonalizzazione di Piazza Marina secondo il piano che il Sindaco e l’Assessore alla mobilità avevano condiviso con commercianti e residenti nel corso di alcuni incontri pubblici delle scorse settimane.

Un provvedimento atteso che, non solo rende più bello e  in linea con le città europee (dove le zone più caratteristiche sono rigorosamente vietate alle auto) il capoluogo siciliano, ma che dovrebbe rendere anche più sana l’aria che si respira. 

Ad essere chiuse al traffico veicolare saranno due aree attorno alla piazza ed alcune strade limitrofe.
In particolare saranno inibite al traffico le aree della piazza comprese fra Corso Vittorio Emanuele a salita Partanna e fra via del Pappagallo e Via IV Aprile.

Saranno inoltre pedonalizzate anche la via Merlo e la via Principe di Resuttano e sarà invertito il senso di marcia della via del Pappagallo.

Cambiano inoltre le regole per la sosta nelle altre aree della piazza, con l’introduzione di due aree:
la prima, lungo l’asse che da corso Vittorio Emanuele porta a Palazzo Steri e via IV Aprile, sarà a sosta libera dalle 8.00 alle 20.00 e riservata ai residenti dalle 20.00 alle 8.00; la seconda. lungo l’asse
parallelo a Corso Vittorio Emanuele in direzione della Salita della Sovrintendenza, sarà invece con zona disco di 60′ dalle 8.00 alle 20.00 e riservata ai residenti dalle 20.00 alle 8.00

«In questo modo – sottolinea l’Assessore Giusto Catania – si garantiscono ai residenti dell’area, 800 persone, oltre 240 posti auto». 

I pass per l’accesso alle aree interessate dalla pedonalizzazione, potranno essere richiesti dai residenti gratuitamente. Sarà inoltre possibile, tramite email (areepedonali@comune.palermo.it) o SMS (cell. 3346104313) richiedere un pass temporaneo per esigenze legate alle attività economiche (carico e scarico di merci) o per esigenze personali di cittadini con problemi di mobilità ma non residenti nell’area.

«Questo provvedimento – sottolinea il Sindaco, Leoluca Orlando, – è il frutto di un lungo periodo e di un confronto con i residenti e gli operatori commerciali che lavorano nell’area e tiene conto delle esigenze tanto degli uni quanto degli altri. Un provvedimento che mira a garantire vivibilità e fruibilità dell’area». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Partirà giovedì  la pedonalizzazione di una delle aree più affascinanti della città. Un provvedimento atteso che, non solo rende più fruibile e più in linea con le città europee (dove le zone più caratteristiche sono rigorosamente vietate alle auto) il capoluogo siciliano, ma che dovrebbe rendere anche più sana l'aria che si respira.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]