Palermo, sbarcano mille migranti Tra loro almeno 250 sono bambini

Al porto è attraccata la nave Dattilo della Guardia Costiera con a bordo circa 1045 migranti, tra cui cui 250 bambini, soccorsi nei giorni scorsi nelle acque del Mediterraneo. Ad accoglierli i medici dell’Asp di Palermo e i volontari della Croce Rossa e della Caritas Diocesana. «La maggioranza dei migranti arrivati a bordo della nave Dattilo proviene dall’Africa occidentale: Gambia, Senegal, Guinea, Nigeria, solo sette gli eritrei. I barconi salvati nel corso delle operazioni di questi giorni erano partiti tutti dalla Libia». L’ha detto il comandante Alessio Morelli. «Tranne uno dei migranti che aveva una ferita di arma da fuoco e qualcuno affetto da scabbia, per il resto le condizioni di salute delle persone erano buone», ha aggiunto il comandante. L’operazione di accoglienza è coordinata dalla Prefettura. Al molo ci sono anche i poliziotti della squadra mobile per identificare eventuali scafisti. Attivate le procedure di assistenza e di accoglienza in città e in provincia.

«In questa Europa sempre più impresentabile e sempre più autrice e fautrice di un genocidio, si salvano solo i comportamenti di chi, come la Marina Militare o la Guardia Costiera, ogni giorno agisce e si adopera per salvare vite umane. Un giorno i cosiddetti leader Europei, meschini amministratori di una politica ridotta a contabilità, dovranno rendere conto del loro operato, saranno giudicati dagli uomini e dalla storia per la piu’ grande tragedia del XXI secolo: il deliberato abbandono di migliaia di uomini, donne e bambini al proprio destino o, peggio, alle mani della carnefice criminalità organizzata del traffico di esseri umani». Lo ha detto il sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando, dopo aver accolto i migranti al porto.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]