Palermo, nel 2017 in calo flussi immigratori Ma 11mila residenti hanno lasciato la città

A Palermo cresce il numero delle persone che emigrano mentre diminuiscono quelle che arrivano in città. A rivelarlo è l’Unità Operativa Studi e ricerche statistiche del Comune che ha elaborato e reso noti i dati relativi ai flussi migratori dei cittadini residenti nella città nel 2017. Dai dati, infatti, emerge che il saldo migratorio nel 2017 è risultato negativo di 2.711 unità (determinato dalle 11.847 cancellazioni dall’anagrafe per trasferimento verso altri comuni italiani o verso l’estero, cui sono corrisposte 9.136 iscrizioni). 

Rispetto al 2016, si è registrata una flessione dei flussi immigratori ed un aumento dei flussi emigratori. Sia nell’uno che nell’altro caso, a spostarsi maggiormente sono i nuclei familiari completi, quindi intere famiglie che decidono di risiedere a Palermo provenendo da altro comune o altro paese o famiglie palermitane che decidono di spostarsi. I dati mostrano comunque che la maggioranza relativa dei flussi (il 41,7 per cento degli emigrati e il 49,9 per cento degli immigrati) è relativa a movimenti all’interno del territorio metropolitano di Palermo, coinvolgendo soprattutto i comuni di Carini, Monreale, Villabate, Bagheria e Misilmeri. 

Analogamente sul piano regionale, le stesse regioni sono quelle che mostrano maggiori flussi sia per quanto riguarda gli immigrati sia per gli emigrati: Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Da notare una diminuzione percentale (del 2,2 per cento) della emigrazione da Palermo verso tali regioni. Infine, per quanto riguarda i flussi con l’estero, i paesi verso cui si si è maggiormente rivolta l’emigrazione palermitana nel 2017 sono il Regno Unito, la Germania, la Francia e gli Stati Uniti, mentre gli immigrati sono arrivati principalmente da Bangladesh, Romania, Ghana e Gambia.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]