Palermo, commissione tecnica per la mobilità Catania: «E’ un organismo di 10 persone»

L’amministrazione comunale di Palermo istituisce una commissione tecnico-consultiva sulle problematiche relative alla mobilità urbana, un organismo permanente che analizzerà le criticità sulla viabilità della città e avanzerà proposte per il suo superamento.

Lo ha annunciato l’Assessore alla mobilità Giusto Catania il quale sottolinea «Abbiamo istituito un organismo snello composto da dieci persone che, a titolo gratuito, possano dare un contributo per aumentare il livello di sostenibilità della mobilità di Palermo».

La commissione si avvarrà del contributo di docenti dell’università degli studi di Palermo, l’Amat, il comando di polizia Municipale, l’Assessorato ai trasporti della Regione siciliana, Trenitalia, rappresentanti di associazioni che si occupano di Mobilità sostenibile, oltre ai tecnici dell’ufficio mobilità urbana e dell’ufficio tecnico del traffico.

La commissione, istituita con una determina dirigenziale, è così composta: Salvatore Amoroso, professore di Teoria e tecnica della Circolazione dell’università di Palermo; Giuseppe Salvo, professore di tecnica ed economia dei trasporti all’università di Palermo; Domenico Caminiti, dirigente dell’Amat; Luigi Galatioto, vice-comandante della Polizia municipale; Massimo Cedolia, ingegnere funzionario direttivo dell’assessorato all’infrastrutture e trasporti della Regione Siciliana; Giuseppe Dolce, responsabile dell’offerta commerciale della direzione regionale di Trenitalia; Sabrina Gullo, responsabile cittadina della Fiab-Palermo ciclabile; Giulio Di Chiara di Mobilità Palermo; Nunzio Salfi e Marcello Caliri, ingegneri trasportisti dell’assessorato alla mobilità del Comune di Palermo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]